In questo articolo, approfondiremo Un soffio caldo ed esploreremo tutti gli aspetti di questo argomento. Dalla sua storia ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, tratteremo tutti gli aspetti rilevanti e forniremo informazioni dettagliate in modo che i nostri lettori possano comprendere appieno Un soffio caldo. Analizzeremo come Un soffio caldo ha influenzato diversi ambiti, da quello scientifico a quello culturale, e ne esamineremo la rilevanza nel contesto contemporaneo. Inoltre, esploreremo anche le possibili implicazioni future di Un soffio caldo e come potrebbe continuare a trasformare il mondo negli anni a venire.
Un soffio caldo singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Zucchero Fornaciari |
Pubblicazione | 1º febbraio 2011 |
Durata | 5:03 |
Album di provenienza | Chocabeck |
Genere | Pop |
Etichetta | Polydor |
Produttore | Don Was, Zucchero Fornaciari |
Zucchero Fornaciari - cronologia | |
Un soffio caldo è un singolo del cantante italiano Zucchero Fornaciari, pubblicato il 1º febbraio 2011 dall'etichetta discografica Polydor e appartenente al concept album Chocabeck.
La musica del brano è stata composta dal cantante stesso, mentre il testo è stato affidato all'amico e collega Francesco Guccini. Il brano è stato prodotto dallo stesso Zucchero insieme a Don Was,[1] ed è stato estratto come secondo singolo (terzo per il mercato internazionale, con il titolo Life e testo in inglese) dall'album Chocabeck. Il brano è stato usato da Zucchero come incipit del suo Chocabeck World Tour 2011-2012 in quanto è il primo brano dell'album: il testo è un chiaro riferimento al risveglio di un piccolo immaginario paese della "Bassa" Pianura Padana in una mattina di primavera[2].
Un soffio caldo è stata anche la prima canzone ad essere proposta al concerto benefico Italia Loves Emilia a seguito del Terremoto dell'Emilia, ed è dunque presente nel cofanetto pubblicato in seguito[3].
Il video del brano è uscito esattamente un giorno dopo la pubblicazione di quest'ultimo, e vede la speciale partecipazione del co-autore Francesco Guccini.
Classifica (2011) | Posizione massima |
---|---|
Italia[4] | 41 |
Italia (airplay)[5] | 11 |
Italia (airplay italiana)[6] | 5 |
Europa[7] | 76 |