Con il passare del tempo, Uggiate con Ronago è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Sempre più persone cercano informazioni su Uggiate con Ronago, sia per interesse personale che per la necessità di essere a conoscenza degli ultimi sviluppi in questo campo. Uggiate con Ronago è stato oggetto di numerosi studi e indagini che hanno dato risultati sorprendenti, suscitando l'interesse di esperti e hobbisti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Uggiate con Ronago, il suo impatto sulle nostre vite e il ruolo vitale che svolge in vari ambiti.
Uggiate con Ronago comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Ermes Tettamanti (lista civica Progetto Comune) dal 9-6-2024 |
Data di istituzione | 1º gennaio 2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°49′23.12″N 8°57′37.76″E |
Superficie | 7,87 km² |
Abitanti | 6 881[1] (31-12-2024) |
Densità | 874,33 ab./km² |
Frazioni | Canova, Fornace, Mulini, Romazzana, Ronago, Somazzo, Trevano, Uggiate |
Comuni confinanti | Albiolo, Bizzarone, Chiasso (CH-TI), Colverde, Faloppio, Novazzano (CH-TI), Valmorea |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 22027 e 22029 |
Prefisso | 031 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 013256 |
Cod. catastale | M435 |
Targa | CO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Nome abitanti | uggiatesi ronaghesi e trevanesi |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Uggiate con Ronago (Ügiaa[3] e Runaach[4] in dialetto comasco[N 1], AFI: /yˈdʒaː/ e /ru'na:k/) è un comune italiano di 6 881 abitanti[1] della provincia di Como in Lombardia.
Il 10 settembre 2023, un referendum consultivo popolare si è espresso favorevolmente alla fusione tra Ronago e Uggiate-Trevano,[5] scegliendo "Uggiate con Ronago" come nome del nuovo comune.[5][6][N 2]
Il comune di Uggiate con Ronago è stato istituito il 1º gennaio 2024.
Abitanti censiti[7]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1º gennaio 2024 | 9 giugno 2024 | Giorgio Franco Zanzi | N.D. | Commissario prefettizio | [8] |
10 giugno 2024 | in carica | Ermes Tettamanti | Lista civica - Progetto Comune | Sindaco | [9] |