UTC+8:45

In questo articolo viene affrontato il tema UTC+8:45, che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. UTC+8:45 ha catturato l'attenzione di esperti, appassionati e grande pubblico, rendendo interessante l'analisi e l'approfondimento di questo argomento. Nel corso della storia, UTC+8:45 ha svolto un ruolo di primo piano in diversi contesti, influenzando, tra gli altri, aspetti sociali, culturali, politici ed economici. Pertanto, è imperativo esplorare a fondo questo argomento per comprenderne l’impatto e la rilevanza oggi. Attraverso l'esplorazione dettagliata di UTC+8:45, cerchiamo di fornire al lettore una visione completa e aggiornata di questo argomento, in modo da contribuire all'arricchimento della conoscenza e alla comprensione della sua importanza.

UTC+8:45
Localizzazione del fuso UTC+8:45
Localizzazione del fuso UTC+8:45
Denominazioni
Central Western Time (CWT)
CodiceH‡
Differenza da UTC+8 ore e 45 minuti
Longitudine equivalente131,25 ° Est
Superficie emersa≈ 35 000 km²
Popolazione≈ 200
Densità≈ 0 ab./km²
Paesi o territori1 (non ufficiale)

UTC+8:45 è un fuso orario, in anticipo di 8 ore e 45 minuti sull'UTC.

Zone

UTC+8:45 è utilizzato in Australia in una striscia di terra situata lungo la Eyre Highway nel sud dell'Australia Occidentale, dalla frontiera con l'Australia Meridionale a est fino a Caiguna a ovest. La zona copre circa 35.000 km² ma non ha che 200 abitanti.

Non si tratta tuttavia di un fuso orario ufficiale: l'Australia Occidentale utilizza UTC+8 e l'Australia Meridionale UTC+9:30. Non è neanche rispettato con attenzione nella regione.

In Australia, il fuso orario è chiamato Central Western Time (CWT).

Collegamenti esterni