UTC+4:30

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di UTC+4:30. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel corso della storia, UTC+4:30 è stato una parte fondamentale della società, generando impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Attraverso questo articolo esploreremo i vari aspetti che rendono UTC+4:30 un argomento di interesse per chiunque sia interessato ad ampliare le proprie conoscenze su questo argomento. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua rilevanza oggi, ci immergeremo in un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere appieno l'importanza e il ruolo che UTC+4:30 gioca nel nostro mondo. Non perderti questa guida completa che ti porterà a scoprire tutto quello che c'è da sapere su UTC+4:30!

UTC+4:30
Localizzazione del fuso UTC+4:30
Localizzazione del fuso UTC+4:30
CodiceD†
Differenza da UTC+4 ore e 30 minuti
Longitudine equivalente67,5 ° Est
Superficie emersa≈ 650 000 km²
Popolazione≈ 32 000 000
Densità≈ 49 ab./km²
Paesi o territori1 (inverno)
2 (estate)

UTC+4:30 è un fuso orario, in anticipo di 4 ore e 30 minuti sull'UTC.

Zone

È utilizzato nei seguenti territori:

Geografia

UTC+4:30 fa parte delle regioni del mondo in cui il fuso orario non corrisponde a uno spostamento di un numero intero di ore rispetto all'UTC.

Il fuso orario è adottato solo in Afghanistan, paese situato a cavallo dei due fusi orari UTC+4 e UTC+5 e l'ora solare media di Kabul è abbastanza vicina a UTC+4:30 perché questo fuso ne sia la migliore approssimazione.

Ora legale

L'Afghanistan non adotta l'ora legale.

Altri progetti

Collegamenti esterni