Tully Bevilaqua

In questo articolo esploreremo il tema Tully Bevilaqua da una prospettiva unica e nuova. Tully Bevilaqua è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi anni e, attraverso questo scritto, ci proponiamo di analizzarlo in modo approfondito. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, attraverso le sue possibili implicazioni nel futuro, ci immergeremo in un'analisi esaustiva che cerca di far luce su tutti gli aspetti rilevanti di Tully Bevilaqua. Per fare questo ci avvarremo della collaborazione di esperti del settore, oltre che di testimonianze di persone che hanno sperimentato da vicino l'influenza di Tully Bevilaqua nella loro vita. Siamo certi che questo articolo saprà fornire una visione completa e arricchente di un tema che continua ancora oggi a generare dibattito e fascino.

Tully Bevilaqua
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Altezza170 cm
Peso66 kg
Pallacanestro
RuoloVice-allenatore
(ex playmaker / guardia)
SquadraPhoenix Mercury
Termine carriera2012 - giocatrice
2017 - allenatrice
Carriera
Squadre di club
1991-2000Perth Breakers
1998Cleveland Rockers12
2000-2002Portland Fire90
2001-2003Sopron
2003-2004Seattle Storm65
2003-2004Perth Lynx
2004-2008Canberra Capitals
2005-2010Indiana Fever197
2010-2011W. Coast Waves
2011-2012S.A. Silver Stars62
Nazionale
2006-2010Australia (bandiera) Australia
Carriera da allenatore
2017Indiana Fever(vice)
2023-Phoenix Mercury(vice)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoPechino 2008
 Mondiali
OroBrasile 2006
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2023

Tully Louise Crook, coniugata Bevilaqua (Merredin, 19 luglio 1972), è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro australiana, professionista nella WNBA.

È omosessuale[1].

Carriera

Con l'Australia ha disputato i Giochi olimpici di Pechino 2008 e due edizioni dei Campionati mondiali (2006, 2010).

Palmarès

Note

  1. ^ (EN) Tully Bevilaqua of WNBA and partner get married, but not legally, in UPI.com, 14 maggio 2013. URL consultato il 26 gennaio 2020.

Collegamenti esterni