Jenni Screen

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Jenni Screen, esplorandone le molteplici sfaccettature e le possibili implicazioni in diversi ambiti. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Jenni Screen è stato oggetto di interesse e dibattito, essendo considerato un argomento rilevante non solo per gli esperti del settore, ma anche per il grande pubblico. In questa direzione, analizzeremo in modo approfondito le diverse prospettive che circondano Jenni Screen, esaminando la sua influenza sulla società, sulla cultura e sul mondo accademico. Allo stesso modo, esploreremo le possibili sfide e opportunità che Jenni Screen pone e rifletteremo sulla sua importanza e rilevanza nel mondo contemporaneo.

Jenni Screen
Jenni Screen con la maglia delle Adelaide Lightning
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Altezza180 cm
Peso69 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera2015
Carriera
Giovanili
1999-2001AIS
Squadre di club
2001-2005Adelaide Lightning
2005-2006Adelaide Fellas
2006-2010Basket Parma
2010-2011Reyer Venezia
2011-2014Adelaide Lightning
2014AZS Gorzów
2014-2015Adelaide Lightning
Nazionale
2001Australia (bandiera) Australia U-19
2006-2013Australia (bandiera) Australia
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoPechino 2008
BronzoLondra 2012
 Mondiali
OroBrasile 2006
 Campionati oceaniani
OroNuova Zelanda/Australia 2013
 Universiadi
BronzoSmirne 2005
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Jennifer Ellen Screen, coniugata Mottram, detta Jenni (Newcastle, 26 febbraio 1982), è un'ex cestista australiana.

Carriera

Con l'Australia ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Pechino 2008, Londra 2012), i Campionati mondiali del 2006 e i Campionati oceaniani del 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni