Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade

Nel mondo di oggi, Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade è diventato un argomento di grande interesse e dibattito. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in politica o per la sua influenza nella sfera culturale, Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Questo articolo mira a esplorare vari aspetti di Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade e a far luce sulla sua importanza e implicazioni in diverse aree. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, compresa la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade è diventato un argomento che non possiamo ignorare. Attraverso un'analisi approfondita, questo articolo cerca di fornire una visione olistica di Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade e del suo impatto sulla società odierna.

17º torneo olimpico di pallacanestro
Pechino 2008
Informazioni generali
Sport Pallacanestro
EdizioneGiochi della XXIX Olimpiade
Paese ospitanteCina (bandiera) Cina
CittàPechino
Periododal 9 agosto 2008
al 24 agosto 2008
Nazionali maschili12
Nazionali femminili12
Incontri disputati76
Classifica finale maschile
Medaglia d'oro VincitoreStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Medaglia d'argento SecondoSpagna (bandiera) Spagna
Medaglia di bronzo TerzoArgentina (bandiera) Argentina
Classifica finale femminile
Medaglia d'oro VincitoreStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Medaglia d'argento SecondoAustralia (bandiera) Australia
Medaglia di bronzo TerzoRussia (bandiera) Russia
Cronologia della competizione
Atene 2004 Londra 2012
Voce principale: Giochi della XXIX Olimpiade.

Il torneo di pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade si è disputato a Pechino dal 9 al 24 agosto 2008.

Gli Stati Uniti hanno vinto la medaglia d'oro sia nel torneo maschile sia quello femminile, sconfiggendo in finale rispettivamente la Spagna e l'Australia. Per la nazionale maschile si trattò del 13º oro olimpico, mentre per quella femminile fu il 6º successo.

Sedi delle partite

Fase Città Impianto
Torneo maschile Pechino Wukesong Indoor Stadium
Torneo femminile

Squadre partecipanti

Torneo maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazione Olimpica FIBA 2008 - Torneo maschile.

Le squadre partecipanti al torneo maschile furono 12. Oltre alla Cina (paese ospitante) fu ammessa di diritto anche la Spagna, vincitrice dei Mondiali 2006.

Altri 7 posti vennero garantiti alle squadre vincitrici dei cinque campionati continentali, ed alle finaliste degli Europei 2007 e dell'Americas Championship 2007.

Il Torneo di Qualificazione Olimpica assegnò gli ultimi 3 posti.

Torneo femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazione Olimpica FIBA 2008 - Torneo femminile.

Così come per il torneo maschile, anche le nazionali femminili furono 12. Furono ammesse di diritto la Cina (paese ospitante), l'Australia (oro ai Mondiali 2006) e le vincitrici dei campionati continentali disputati nel 2007. Il Torneo di Qualificazione Olimpica assegnò 5 posti.

Calendario

Pallacanestro alla XXIX Olimpiade
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
Uomini 1°T 1°T 1°T 1°T 1°T Q. SF Finale
Donne 1°T 1°T 1°T 1°T 1°T Q. SF Finale
       Gironi        Quarti        Semifinali        Finali

Risultati in dettaglio

Torneo maschile

Torneo femminile

Podi

Evento   Oro   Argento   Bronzo
Torneo maschile Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Spagna (bandiera)
Spagna
Argentina (bandiera)
Argentina
Torneo femminile Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Australia (bandiera)
Australia
Russia (bandiera)
Russia

Altri progetti

Collegamenti esterni