Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Tre atti unici. Nel corso degli anni, Tre atti unici ha dimostrato di essere un argomento di interesse per un'ampia varietà di persone. Dal suo impatto sulla società al suo significato nella cultura popolare, Tre atti unici ha lasciato un segno indelebile nel mondo. Attraverso questo articolo esploreremo diversi aspetti di Tre atti unici, dalla sua origine ed evoluzione alla sua rilevanza nel mondo di oggi. Preparati a immergerti in un viaggio di conoscenza e ispirazione su Tre atti unici!
Tre atti unici | |
---|---|
Opera teatrale | |
Autore | Carmelo Bene |
Titolo originale | Tre atti unici |
Lingua originale | Italiano |
Genere | [1] |
Composto nel | 1961 |
Prima assoluta | maggio 1961 Teatro Eleonora Duse, Genova |
Tre atti unici è uno spettacolo diretto e interpretato[2] da Carmelo Bene, scritto da Marcello Barlocco, "un folle straordinario", ed esibito a Genova, al Teatro Eleonora Duse nel maggio 1961. Poco si sa di questo spettacolo, realizzato in un periodo intenso e frenetico della sua attività teatrale, e lo stesso Carmelo Bene ne accenna brevemente nella sua Vita[3] (e anche nel suo libro Sono apparso alla Madonna)[4] dicendo...