Nel mondo di oggi, Torremocha del Campo è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per la sua importanza nella storia, Torremocha del Campo è diventato oggetto di discussione e analisi in vari ambiti. Dall'ambito accademico a quello sociale, Torremocha del Campo ha suscitato l'interesse di professionisti, studiosi, attivisti e grande pubblico. In questo articolo approfondiremo Torremocha del Campo per comprenderne il significato, l'importanza e il ruolo che svolge nella nostra realtà attuale.
Torremocha del Campo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°58′45.12″N 2°37′03″W |
Altitudine | 1 086 m s.l.m. |
Superficie | 141,25 km² |
Abitanti | 200 (2015) |
Densità | 1,42 ab./km² |
Comuni confinanti | Abánades, Alcolea del Pinar, Algora, Cifuentes, Saúca, Sigüenza, El Sotillo, Torrecuadradilla |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 19... |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 19282 |
Targa | GU |
Nome abitanti | torremochanos |
Cartografia | |
Torremocha del Campo è un comune spagnolo di 200 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.
Il comune, oltre al capoluogo omonimo, comprende i nuclei abitati di La Fuensaviñán, Laranueva, Navalpotro, Renales, Torrecuadrada de los Valles e La Torresaviñán.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316736116 |
---|