Al giorno d'oggi, La Yunta è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Fin dalle sue origini, La Yunta ha suscitato un crescente interesse tra ricercatori, accademici e pubblico in generale. Il suo impatto si è riflesso in diversi ambiti, dalla cultura all’economia, passando per la politica e l’ambiente. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’importanza di La Yunta, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a La Yunta, per comprenderne meglio la portata e le conseguenze.
La Yunta comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°54′56.88″N 1°40′58.08″W |
Altitudine | 1 128 m s.l.m. |
Superficie | 56 km² |
Abitanti | 100 (2015) |
Densità | 1,79 ab./km² |
Comuni confinanti | Campillo de Dueñas, Las Cuerlas (Z), Embid, Molina de Aragón, Odón (TE), Torralba de los Frailes (Z), Used (Z) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 19361 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 19332 |
Targa | GU |
Nome abitanti | yuntano/a |
Cartografia | |
![]() | |
La Yunta è un comune spagnolo di 100 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126831774 · LCCN (EN) n96006407 · J9U (EN, HE) 987007535661305171 |
---|