Timothy Greenfield-Sanders

L'importanza di Timothy Greenfield-Sanders nella società odierna è innegabile. Sia come personaggio pubblico, come argomento di dibattito o come parte della storia, Timothy Greenfield-Sanders ha lasciato il segno nella vita di molte persone. In questo articolo esploreremo la sua influenza sotto diversi aspetti, dal suo impatto sulla cultura popolare ai suoi contributi in campo scientifico. Attraverso un'analisi approfondita potremo comprendere meglio il ruolo che ha avuto Timothy Greenfield-Sanders nel mondo e la rilevanza che continua ad avere oggi.

Timothy Greenfield-Sanders

Timothy Greenfield-Sanders (1952) è un fotografo statunitense noto per i suoi ritratti a personaggi famosi del mondo della politica, della cultura e dello spettacolo contemporaneo. Spesso le sue foto sono pubblicate su Vanity Fair.

Biografia

Greenfield-Sanders si è laureato in storia dell'arte alla Columbia University nel 1974 e in cinema all'American Film Institute nel 1977.

L'esposizione Art World alla Mary Boone Gallery di New York City nel 1999, con oltre 700 ritratti, ha rappresentato il culmine della sua carriera. Nello stesso anno Greenfield-Sanders ha vinto anche un Grammy Award per il film Lou Reed: Rock and Roll Heart.

Nel 2004 ha pubblicato il celebre libro XXX: 30 Porn-Star Portraits (ISBN 0-8212-7754-5).

Nel 2006 i suoi ritratti di soldati e marines feriti di ritorno dalla guerra in Iraq sono stati esposti in tutto il mondo.

Tra il 2007 ed il 2010 ha lavorato al progetto The Black List: interviste e ritratti di alcune personalità afro-americane negli Stati Uniti.

Nel 2012 ha diretto il film documentario About Face - Dietro il volto di una top model

Pubblicazioni

Filmografia

  • "The Black List: Volume 1", Freemind Ventures and Perfect Day Films, Inc. 2008
  • "The Black List: Volume 2", Freemind Ventures and Perfect Day Films, Inc. 2008
  • "Thinking XXX" HBO, 2005
  • "Karen Finley", Perfect Day Films, Inc. 2004
  • "Lou Reed: Rock and Roll Heart", American Masters Series, 1998

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN96330701 · ISNI (EN0000 0000 7863 9913 · SBN CFIV187659 · ULAN (EN500089304 · LCCN (ENn83022131 · GND (DE121434672 · BNF (FRcb148966660 (data) · J9U (ENHE987007310506505171