Thelonious Monster

Oggi Thelonious Monster è un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Il suo impatto copre vari ambiti, dalla vita quotidiana allo sviluppo tecnologico e scientifico. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che rendono Thelonious Monster un argomento così attuale oggi, esplorandone le origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società. Dalla sua importanza nella storia alla sua rilevanza nella cultura popolare, Thelonious Monster è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che merita di essere analizzato in dettaglio per comprenderne la vera portata nel mondo di oggi.

Thelonious Monster
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereRock alternativo[1]
College rock[1]
Indie rock[1]
Periodo di attività musicale1986 – in attività
EtichettaEpitaph
Combat
Relativity
EMI
Lakeshore
Album pubblicati6
Studio5
Raccolte1
Sito ufficiale

I Thelonious Monster sono un gruppo alternative rock statunitense formato nel 1986. La band, dalla formazione molto variabile che ruota attorno al cantante Bob Forrest, ha pubblicato cinque album di studio fino ad oggi, di cui uno su Epitaph Records[2].

Il nome deriva dal noto musicista jazz Thelonious Monk[3].

Storia

Discografia

Album studio

EP

Singoli

  • 1989 - So What If I Did
  • 1992 - Blood Is Thicker than Water
  • 1993 - Body and Soul?
  • 1993 - Adios Lounge (1993)

Note

  1. ^ a b c (EN) Thelonious Monster, su allmusic.com. URL consultato il 24-07-2010.
  2. ^ Alessandro Bolli, Dizionario dei Nomi Rock, Padova, Arcana editrice, 1998, ISBN 978-88-7966-172-0.
  3. ^ Chicago Sun-Times, 19 maggio 1989, Thelonious Monster storms into Chicago di Dave Hoekstra.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN150886461 · ISNI (EN0000 0001 1540 7346