Relativity Records

Nel mondo globalizzato di oggi, Relativity Records è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per vari settori e società. Dal suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla cultura e persino sulla vita quotidiana delle persone, Relativity Records ha acquisito un'importanza significativa in tutto il mondo. Col passare del tempo, Relativity Records continua a essere oggetto di dibattito e analisi, creando sia opportunità che sfide per coloro che sono coinvolti nel suo studio e nella sua comprensione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Relativity Records, la sua influenza in diversi ambiti e come la sua evoluzione abbia segnato un prima e un dopo nella storia contemporanea.

Relativity Records
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Fondazione1985 a Londra
Fondata daBarry Kobrin
Chiusura2007
GruppoSony Music
SettoreMusicale

La Relativity Records, nota anche solo come Relativity, era un'etichetta discografica fondata a Londra nel 1985.

Nella sua storia sono da ricordare le collaborazioni con gruppi come Death, Exodus, Megadeth, Circle Jerks, Joe Satriani, Scatterbrain, Scott Henderson, Sick of it All, Steve Vai, Stuart Hamm, Robyn Hitchcock, Three 6 Mafia e anche rapper come Mac Mall di Vallejo, California.

L'etichetta era collegata alla Combat, Ruthless, In-Effect e alla Sony Records.

Collegamenti esterni