The Wiz (musical)

Nel mondo di oggi, The Wiz (musical) è un argomento che ha acquisito rilevanza in vari ambiti della società. L'importanza di The Wiz (musical) è diventata sempre più evidente nella vita di tutti i giorni, incidendo sia a livello personale che professionale. Dalle sue origini ad oggi, The Wiz (musical) è stato oggetto di interesse e dibattito, generando opinioni contrastanti e risvegliando l'interesse di esperti e cittadini. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno The Wiz (musical) e la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna, analizzandone l’evoluzione, l’impatto e le possibili implicazioni per il futuro.

The Wiz
Lingua originaleinglese
StatoStati Uniti d'America
Anno1974
Prima rappr.Baltimora, 21 ottobre 1974
GenereMusical
RegiaGeoffrey Holder
SoggettoL. Frank Baum (The Wonderful Wizard of Oz)
SceneggiaturaWilliam F. Brown
ProduzioneKen Harper
MusicheCharlie Smalls
TestiCharlie Smalls
CoreografiaGeorge Faison
ScenografiaTom H. John
CostumiGeoffrey Holder
TruccoStanley James
Personaggi e attori

The Wiz: The Super Soul Musical "Wonderful Wizard of Oz" è un musical con musica e versi di Charlie Smalls e libretto di William F. Brown, basato sul romanzo di L. Frank Baum Il meraviglioso mago di Oz. Il musical dopo la prima assoluta a Baltimora del 21 ottobre 1974 con Ben Harney e Butterfly McQueen, ha debuttato al Majestic Theatre di Broadway il 5 gennaio 1975 con Stephanie Mills, Hinton Battle, Ted Ross, Dee Dee Bridgewater, Clarice Taylor, Phylicia Rashād e Victor Willis per la regia di Geoffrey Holder ed è rimasto in scena per 1687 repliche, vincendo sette Tony Awards tra cui miglior musical.[1]

Dal musical è stato tratto il film I'm Magic del 1978 diretto da Sidney Lumet e interpretato da Michael Jackson e Diana Ross.

Note

  1. ^ The Wiz on Broadway - Information, Cast, Crew, Synopsis and Photos - Playbill Vault, su playbillvault.com. URL consultato il 12 febbraio 2016.

Collegamenti esterni