Al giorno d'oggi, Suhareka è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Fin dalla sua scoperta, Suhareka ha suscitato grande interesse ed è stata oggetto di numerosi studi e indagini. Il suo impatto sulla società moderna è innegabile e la sua rilevanza continua a crescere nel tempo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutto ciò che riguarda Suhareka, dalle sue origini alle sue possibili implicazioni in futuro. Analizzeremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, oltre a offrire informazioni pertinenti e aggiornate su Suhareka.
Suharekë comune | |
---|---|
(SQ) Suhareka (SR) Сува Река/Suva Reka | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() ![]() |
Distretto | Prizren |
Amministrazione | |
Sindaco | Bali Muharremaj |
Territorio | |
Coordinate | 42°21′N 20°49′E |
Altitudine | 389 m s.l.m. |
Superficie | 361 km² |
Abitanti | 65 923 (2015) |
Densità | 182,61 ab./km² |
Sottodivisioni ulteriori | 51 |
Altre informazioni | |
Lingue | albanese |
Cod. postale | 23000 |
Prefisso | +38 129 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | 04 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Suharekë (in albanese Suharekë, Suhareka o Theranda; in serbo Сува Река?, Suva Reka) è una città del Kosovo, nel Distretto di Prizren.
La municipalità si divide nei seguenti villaggi:
Arrishta (Vraniqi), Bllaca, Budakova, Bukoshi, Bungaja (Dvorani), Çadraku, Dardha (Sllapuzhani), Dardhishta (Krushica), Duhla, Dushkaja (Dubrava), Gelanca, Gjinoci, Gjyteti (Grejçeci), Grykosi (Grejkoci), Gurdielli (Delloci), Gurkuçi (Maçiteva), Gurra (Studençani), Ilironi (Dobërdelani), Kastra (Kasterci), Leshani, Lumari (Reçani), Lumbardhi (Sallagrazhda), Lushta (Luzhnica), Malasi (Muhlani), Mushtishti, Nëpërbishti, Nishori, Papazi, Peqani, Pojani (Popolani), Qershiza (Sravoçina), Reshtani, Rrezja (Javori), Semetishti, Sopia, Taraxha (Tërni), Trolli (Dragaçina), Ujmiri (Savrova), Vneshtari (Samadraxha), Vrrioni (Vërsheci) Breshanc.
Composizione etnica[2] | |||||||||||||||||
Anno/Etnia | Albanesi | % | Serbi | % | Turchi | % | Bosniaci | % | Roma | % | Ashkali | % | Egiziani | % | Gorani | % | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2013 | 59 076 | 6 | 4 | 15 | 53 | 493 | 5 | 2 | 59 722[3] |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151707598 · LCCN (EN) nr90026773 |
---|