Nel mondo di oggi, Steve Clarke è diventato un argomento di interesse rilevante in diverse aree. Dalla scienza alla cultura, Steve Clarke ha avuto un impatto significativo sulla società, generando dibattiti, ricerche e riflessioni profonde. Di portata globale, Steve Clarke ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, diventando un punto cruciale di discussione e analisi in ambito accademico, sociale, politico ed economico. In questo articolo esploreremo varie prospettive su Steve Clarke, affrontandone il significato, le implicazioni e le conseguenze in diversi contesti.
Steve Clarke | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1998 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 giugno 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stephen Clarke, detto Steve (Saltcoats, 29 agosto 1963), è un allenatore di calcio ed ex calciatore scozzese, di ruolo difensore, attuale commissario tecnico della nazionale scozzese.
Appesi gli scarpini al chiodo, il 28 agosto 1998 viene nominato vice di Ruud Gullit al Newcastle United.[1] Il 28 agosto 1999 dopo le dimissioni dell'olandese viene nominato allenatore ad interim.[2] Dopo due giorni subisce una pesante sconfitta per 5-1 dal Manchester United.[3] Il 2 settembre dopo una partita lascia il posto, tornando al ruolo di vice del veterano Bobby Robson.[4] Dal 2004 è stato il vice di José Mourinho al Chelsea, suo ex club, e poi anche di Avraham Grant[5] e Scolari. Il 12 settembre 2008 rassegna le dimissioni, ma vengono rifiutate dai Blues.[6] Dopo quattro giorni diventa vice di Gianfranco Zola al West Ham, pagandolo 2 milioni di euro.[7]
Il 10 gennaio 2011 diventa assistente di Kenny Dalglish al Liverpool.[8] Il 16 maggio 2012 lascia il club insieme all'esonero del tecnico.[9] L'8 giugno finalmente ottiene un incarico di manager della prima squadra, firmando un contratto di due anni con il West Bromwich Albion.[10] Il 14 dicembre 2013 viene esonerato dopo aver totalizzato 3 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte.[11]
Il 16 dicembre 2014 diventa allenatore del Reading, firmando un contratto di due anni e mezzo.[12] Il 5 dicembre 2015 viene esonerato dopo la sconfitta in Championship con il Queens Park Rangers.[13]
Il 6 giugno 2016 viene nominato vice allenatore di Roberto Di Matteo all'Aston Villa.[14][15]
Il 12 novembre 2020 grazie alla vittoria nello spareggio contro la Serbia la Scozia si qualifica a Euro 2020, riportando la nazionale scozzese ad un torneo internazionale al quale mancava da 22 anni (Mondiali 1998).
All'europeo la squadra esce al primo turno, ma ciononostante, il 24 agosto 2021, estende il suo contratto sino al 2024.[16]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Scozia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
14-10-1987 | Glasgow | Scozia ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
14-10-1987 | Glasgow | Scozia ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Qual. Euro 1988 | - | |
11-11-1987 | Sofia | Bulgaria ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 1988 | - | |
17-2-1988 | Riad | Arabia Saudita ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | |
22-3-1988 | Ta' Qali | Malta ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
27-5-1994 | Utrecht | Paesi Bassi ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 0 |
Statistiche aggiornate al 23 marzo 2025. In grassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
2012-2013 | ![]() |
PL | 38 | 14 | 7 | 17 | FACup+CdL | 2+2 | 0+1 | 1+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 15 | 8 | 19 | 35,71 | 8° |
ago.-dic. 2013 | PL | 16 | 3 | 5 | 8 | FACup+CdL | 0+2 | 0+1 | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 4 | 6 | 8 | 22,22 | Eson. | |
Totale West Bromwich | 54 | 17 | 12 | 25 | 6 | 2 | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 60 | 19 | 14 | 27 | 31,67 | ||||||
dic. 2014-2015 | ![]() |
FLC | 25 | 6 | 7 | 12 | FACup+CdL | 6+0 | 4+0 | 1+0 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 10 | 8 | 13 | 32,26 | Sub., 19° |
ago.-dic. 2015 | FLC | 19 | 7 | 6 | 6 | FACup+CdL | 0+3 | 0+2 | 0+0 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | 9 | 6 | 7 | 40,91 | Eson. | |
Totale Reading | 44 | 13 | 13 | 18 | 9 | 6 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 53 | 19 | 14 | 20 | 35,85 | ||||||
ott. 2017-2018 | ![]() |
SPL | 24+5[17] | 14+1[17] | 7+1[17] | 3+3[17] | SC+CdL | 4+0 | 2+0 | 2+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 33 | 17 | 10 | 6 | 51,52 | Sub., 5° |
2018-2019 | SPL | 33+5[17] | 16+3[17] | 10 | 7+2[17] | SC+CdL | 3+5 | 1+3 | 1+0 | 1+2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 46 | 23 | 11 | 12 | 50,00 | 3° | |
Totale Kilmarnock | 57+10 | 30+4 | 17+1 | 10+5 | 12 | 6 | 3 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | 79 | 40 | 21 | 18 | 50,63 | ||||||
Totale Carriera | 165 | 64 | 43 | 58 | 27 | 14 | 6 | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | 192 | 78 | 49 | 65 | 40,63 |
Stagione | Squadra | Competizione | Piazzamento | Andamento | Reti | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | % Vittorie | GF | GS | DR | ||||||
2019 | ![]() |
Qual. Euro 2020 | 3º nel Gruppo I, qualificato dopo gli spareggi | 8 | 4 | 0 | 4 | 50,00 | 14 | 16 | -2 | ||
Ott. 2020 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0,00 | 1 | 1 | 0 | |||||
2020 | UEFA Nations League 2020-2021 | 2º nel Gruppo B della Lega B | 6 | 3 | 1 | 2 | 50,00 | 5 | 4 | +1 | |||
2021 | Qual. Mondiale 2022 | 2º nel Gruppo F, agli spareggi | 10 | 7 | 2 | 1 | 70,00 | 17 | 7 | +10 | |||
Mar. 2022 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0,00 | 1 | 3 | -2 | |||||
Giu.-lug. 2021 | Euro 2020 | 4º nel Gruppo D | 3 | 0 | 1 | 2 | 0,00 | 1 | 5 | -4 | |||
2022 | UEFA Nations League 2022-2023 | 1º nel gruppo 1 della Lega B, promosso in Lega A | 6 | 4 | 1 | 1 | 66,67 | 11 | 5 | +6 | |||
2023 | Qual. Euro 2024 | 2º nel gruppo A, qualificato | 8 | 5 | 2 | 1 | 62,50 | 17 | 8 | +9 | |||
Giu.-lug. 2024 | Euro 2024 | 4º nel gruppo A | 3 | 0 | 1 | 2 | 0,00 | 2 | 7 | -5 | |||
2024 | UEFA Nations League 2024-2025 | 3º nel Gruppo 1 della Lega A, retrocesso in Lega B dopo gli spareggi | 6 | 2 | 1 | 3 | 33,33 | 7 | 8 | -1 | |||
2025 | 2 | 1 | 0 | 1 | 50,00 | 1 | 3 | -2 | |||||
Dal 2019 | Amichevoli | 11 | 2 | 4 | 5 | 18,18 | 13 | 21 | -8 | ||||
Totale Scozia | 66 | 28 | 15 | 23 | 42,42 | 90 | 86 | +4 |