Oggi Stemma di Madera ha acquisito grande rilevanza in vari ambiti della società, risvegliando l'interesse e l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Il suo impatto è stato così significativo da generare infiniti dibattiti, ricerche e analisi sulla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Inoltre, Stemma di Madera è stato oggetto di numerosi studi e indagini cercando di comprenderne la vera portata e le possibili implicazioni a lungo termine. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Stemma di Madera, analizzandone gli aspetti più rilevanti e il suo impatto sulla società odierna.
Lo stemma di Madera è stato adottato nel 1991.
Lo stemma è composto da uno scudo centrale che raffigura la bandiera di Madera e che è sorretto da due foche poste ai lati di esso. Questo è un omaggio ai mammiferi trovati dai primi abitanti dell'arcipelago. Sulla parte alta dello stemma la sfera armillare rappresenta l'età delle esplorazioni geografiche ed è anche un omaggio al re Manuele I del Portogallo.
Il motto, disposto su un nastro bianco nella parte inferiore dello stemma, è Das Ilhas as Mais Belas e Livres (in lingua portoghese "Tra tutte le isole, la più bella e libera").