Oggi vogliamo affrontare un tema che spesso passa inosservato ma che ha un impatto significativo sulle nostre vite. Stemma del Senegal è un elemento cruciale nella nostra società moderna e influenza tutti gli ambiti della nostra vita, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso della storia, Stemma del Senegal è stato oggetto di dibattiti e controversie e la sua influenza è stata evidente negli eventi che hanno plasmato il mondo in cui viviamo. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di Stemma del Senegal e analizzeremo il suo ruolo nella società contemporanea.
Armoiries du Sénégal | |
---|---|
![]() |
Lo stemma del Senegal è il simbolo araldico ufficiale del paese, adottato nel 1960.
Esso consiste in uno scudo partito con a sinistra un leone rampante in oro su campo rosso, simbolo di forza, e a destra un baobab (albero nazionale) su una fascia ondata su campo d'oro (il fiume che ha dato nome al paese). Lo scudo è sostenuto da due rami bianchi di palma e coronato da una stella verde. I rami sono trattenuti da un nastro che riporta il motto del paese: Un Peuple, Un But, Une Foi (in francese Un Popolo, Un Obiettivo, Una Fede, presente anche sullo stemma del Mali). In basso appare inoltre la decorazione dell'Ordine del Leone[1][2][3].