Stemma di Gibuti

Nel mondo di oggi, Stemma di Gibuti è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per una vasta gamma di pubblico. Sia a livello personale che professionale, Stemma di Gibuti è stato oggetto di discussioni e dibattiti, generando opinioni e posizioni di ogni genere. Con il progresso della società e della tecnologia, il ruolo di Stemma di Gibuti ha assunto una nuova dimensione, che ha portato ad un aumento della sua importanza e rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo l'evoluzione di Stemma di Gibuti, il suo impatto sulla società odierna e le possibili prospettive future derivanti dalla sua crescente rilevanza.

Emblème de Djibouti
شعار جيبوتي

Lo stemma di Gibuti è il simbolo araldico ufficiale del paese, adottato il 25 giugno 1977.

Descrizione

Al centro di due rami d'alloro, che alludono alla difesa del paese, si trovano uno scudo e una lancia, sulla cui punta si trova una stella rossa a cinque punte, simbolo di unità; ai lati, simmetricamente, sono raffigurate due mani che tengono un machete, simbolo delle due etnie che convivono nel paese: gli afar e i somali[1].

Note

  1. ^ (FR) Emblemes et drapeaux, su Ambassade de la République de Djibouti.

Altri progetti