Nel mondo di oggi, Stemma della Polonia ha assunto un ruolo fondamentale in vari ambiti della società. Dal suo impatto sulla tecnologia alla sua influenza sulla sfera sociale, Stemma della Polonia ha segnato un prima e un dopo nel nostro modo di vivere e relazionarci. Nel corso del tempo, Stemma della Polonia è stato oggetto di studio e dibattito, generando sia ammirazione che polemiche. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto di Stemma della Polonia in diversi ambiti, cercando di comprenderne l’importanza nel mondo contemporaneo e la sua rilevanza per il futuro.
Godło Polski | |
---|---|
![]() | |
Blasonatura | |
Di rosso all'aquila d'argento unghiata, rostrata e coronata d'oro |
Lo stemma della Polonia (in polacco Orzeł biały, "aquila bianca") rappresenta un'aquila d'argento (di colore bianco) con corona, artigli e becco d'oro, su scudo rosso.
L'attuale stemma è stato adottato il 9 febbraio 1990, quando fu ripristinata sulla testa dell'aquila la corona d'oro, rimossa dalle autorità comuniste durante la Repubblica Popolare di Polonia.
Secondo la leggenda, l'aquila bianca ebbe origine quando Lech, il mitico fondatore della Polonia, vide il nido di un'aquila bianca e, considerandolo un buon augurio, fondò la città di Gniezno (gniazdo significa nido). Quando l'aquila dispiegò le sue ali e si levò in cielo, un raggio di sole rosso da ponente colpì le sue ali, facendole apparire dorate; il restante era interamente bianco.