Nel mondo di oggi, Sonya Levien è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha generato un ampio dibattito tra gli esperti e la società in generale. Con il progresso della tecnologia e i continui cambiamenti nel modo in cui interagiamo, Sonya Levien è diventato un punto focale di interesse per molti. Dal suo impatto sull'economia e sulla politica, alla sua influenza sulla nostra vita quotidiana, Sonya Levien è un argomento che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo ulteriormente le diverse prospettive e implicazioni che Sonya Levien ha nel mondo di oggi.
Sonya Levien (25 dicembre 1888 – Hollywood, 19 marzo 1960) è stata una sceneggiatrice russa naturalizzata statunitense.
Nata in Russia, Sonya Levien iniziò a firmare le sue sceneggiature per il cinema nel 1919. Il primo film per cui scrisse la storia, fu Who Will Marry Me?, diretto da Paul Powell per l'Universal Film Manufacturing Company.
Nella sua carriera, dal 1919 al 1960, il suo nome appare come soggettista o sceneggiatrice in più di 70 film.
Morì a Hollywood il 19 marzo 1960, all'età di 71 anni.
Insieme a William Ludwig, nel 1956 vinse l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale per il film Oltre il destino.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 199145542730196642250 · ISNI (EN) 0000 0001 2149 6672 · LCCN (EN) n85262639 · GND (DE) 119399083 · BNE (ES) XX1064177 (data) · BNF (FR) cb138965986 (data) · J9U (EN, HE) 987007571821705171 |
---|