After Tomorrow (film 1932)

In questo articolo affronteremo il tema After Tomorrow (film 1932), che è di grande attualità e interesse per vari ambiti della società. After Tomorrow (film 1932) è un argomento che ha generato un ampio dibattito e ha suscitato negli anni l'interesse di numerose persone. Questo articolo si propone di analizzare in modo approfondito diversi aspetti legati a After Tomorrow (film 1932), dalle sue origini fino al suo impatto oggi. Allo stesso modo, verranno affrontate diverse prospettive e approcci per offrire una visione ampia e completa di questo importante argomento. Pertanto, l’obiettivo principale di questo articolo è fornire una visione completa e aggiornata di After Tomorrow (film 1932), al fine di promuovere la riflessione e l’analisi critica attorno a questo argomento così rilevante.

After Tomorrow
Titolo originaleAfter Tomorrow
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1932
Durata79 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaFrank Borzage

Lew Borzage (assistente regista)

Soggettodal lavoro teatrale di Hugh Stanislaus Stange (come Hugh Stange) e John Golden
SceneggiaturaSonya Levien
Casa di produzioneFox Film Corporation
FotografiaJames Howe (James Wong Howe)
MontaggioMargaret Clancey (non accreditato)
MusicheHugo Friedhofer (non accreditato)
ScenografiaWilliam S. Darling
CostumiGuy S. Duty
Interpreti e personaggi

After Tomorrow è un film del 1932 diretto da Frank Borzage.

La sceneggiatura si basa su After Tomorrow, un lavoro teatrale di John Golden e Hugh Stange presentato a Broadway al John Golden Theatre il 26 agosto 1931[1][2].

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Fox Film Corporation. Nella colonna sonora fu inserita la canzone All the World Will Smile Again After Tomorrow, parole e musica di James Hanley[2].

Cast

  • Josephine Hull (1877–1957) - Interprete della signora Piper, aveva ricoperto lo stesso ruolo anche nella versione teatrale a Broadway[2].

Distribuzione

Il copyright del film, richiesto dalla Fox Film Corp., fu registrato il 12 febbraio 1932 con il numero LP2881[2].

Distribuito dalla Fox Film Corporation, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 6 marzo 1932.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni