Sonia Grande

Nell'articolo di oggi esploreremo Sonia Grande, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e culture. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni in campo scientifico, Sonia Grande ha generato dibattiti, ricerche e riflessioni profonde. Nel corso della storia, Sonia Grande ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo umano, influenzando tutto, dalle relazioni interpersonali ai progressi tecnologici. In questo articolo approfondiremo le varie sfaccettature di Sonia Grande, analizzando la sua attualità e la sua proiezione nel futuro. Preparati a scoprire tutto quello che c'è da sapere su Sonia Grande!

Sonia Grande nel 2022

Sonia Grande (Oviedo, 1964) è una costumista spagnola.

Biografia

Studente della Real Escuela Superior de Arte Dramático, ha mosso i suoi primi passi al Teatro Español di Madrid,[1] lavorando come attrice e guardarobiera per registi come Gerardo Vera.[1][2] A partire dalla metà degli anni novanta si è dedicata interamente alla creazione di costumi cinematografici, lavorando a gran parte dei principali titoli del cinema spagnolo dei successivi tre decenni, vincendo il premio Goya per i migliori costumi nel 1999 per La niña dei tuoi sogni.[3]

Approda nel 2009 a Hollywood col film È complicato.[1] Ha collaborato con alcuni dei più rinomati autori spagnoli, come Almodóvar, Alejandro Amenábar e Fernando Trueba, ed esteri, come James Gray e Asghar Farhadi.[4][3] È stata una collaboratrice frequente di Woody Allen, curando i costumi di Vicky Cristina Barcelona, Midnight in Paris, To Rome with Love e Magic in the Moonlight.[5]

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b c (ES) Sonia Grande. Cine. Biografía y obras en España es cultura., su xn--espaaescultura-tnb.es. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  2. ^ (ES) María de Medeiros, Elina Löwensohn, Sonia Grande, Patricia Ferreira y Dustin Lance Black premiadas/os por el FICX en su 60 aniversario, su ficx.tv, 14 ottobre 2022. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  3. ^ a b (ES) Sonia Grande, «Asturiana del mes» de diciembre por su triunfal carrera en el cine, in La Nueva España, 31 gennaio 2010. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  4. ^ (ES) Rocío García, "En España se hace un gran filme con cuatro y un becario", in El País, 22 dicembre 2009. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  5. ^ (ES) Mónica Parga, La figurinista y Woody Allen Diario EL PAÍS 6/12/2014, 5 dicembre 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN317275359 · GND (DE1068799773 · BNE (ESXX5505063 (data)