Nel mondo di oggi, La barriera è un argomento rilevante che genera grande interesse e dibattito tra diversi settori della società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, La barriera ha acquisito un'importanza significativa nella nostra vita, influenzando diversi aspetti, dal modo in cui ci relazioniamo con gli altri, al modo in cui gestiamo le nostre risorse. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi approcci e prospettive su La barriera, analizzandone la rilevanza nel contesto attuale e la sua possibile evoluzione in futuro. Inoltre, esamineremo come La barriera ha influenzato il processo decisionale a livello individuale e collettivo, nonché la configurazione delle politiche pubbliche e delle strategie aziendali.
La barriera (La valla) è una serie televisiva spagnola drammatica distopica, prodotta da Atresmedia in collaborazione con Good Mood Productions per Antena 3, creata da Daniel Écija e interpretata da Unax Ugalde, Olivia Molina, Ángela Molina e Eleonora Wexler. È stato pre-rilasciato su Atresplayer Premium il 19 gennaio 2020 ed è stato presentato in anteprima su Antena 3 il 10 settembre. Il giorno successivo ha debuttato a livello internazionale su Netflix.[1][2]
Spagna, 2045. Dopo la terza guerra mondiale, la crescente scarsità di risorse naturali ha trasformato le democrazie occidentali in regimi dittatoriali, che giustificano la mancanza di libertà con la promessa di garantire la sopravvivenza dei cittadini. In Spagna un governo dittatoriale occupa il potere con le stesse premesse. Nel frattempo, un virus sta devastando la Spagna e, mentre la vita nelle zone rurali diventa impossibile, la capitale Madrid è stata divisa in due regioni strettamente chiuse: il Settore 1, abitato dal governo e dai privilegiati, e il Settore 2, per tutti gli altri abitanti. L'unico modo per passare da una zona all'altra è attraversare la barriera di recinzione che le separa, per la quale è richiesto un lasciapassare normativo. Questo è il punto di partenza di una storia in cui incontriamo Julia, Hugo ed Emilia: una famiglia che fatica a recuperare la piccola Marta, attualmente nelle mani del governo. Una storia di sopravvivenza, di tradimenti, di grandi segreti e in cui un crimine inseguirà i protagonisti.
Stagione | Episodi | Prima visione Spagna | Prima visione Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 13 | 2020 |
La serie è stata inizialmente distribuita in Spagna il 10 gennaio 2020 sulla piattaforma di streaming Atresplayer Premium; dal 10 settembre al 3 dicembre 2020 è andata in onda su Antena 3 e il giorno seguente è stata pubblicata online a livello internazionale su Netflix.
Anno | Premio | Nominato | Categoria | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|
2021 | 8º MiM Series Awards | Unax Ugalde | Miglior attore drammatico | Candidato/a | [3] |