Sighnaghi

In questo articolo verrà affrontato il tema Sighnaghi con un approccio multidisciplinare, con lo scopo di fornire una visione ampia e completa di questo argomento. Verranno analizzate diverse prospettive e studi recenti per offrire al lettore una comprensione profonda e aggiornata di Sighnaghi. Inoltre, verranno esplorate possibili implicazioni e applicazioni pratiche di questo tema in vari ambiti, al fine di evidenziarne l'attualità nella società contemporanea. Attraverso questo articolo, cerchiamo di generare riflessione e dibattito attorno a Sighnaghi, contribuendo così all'arricchimento della conoscenza e alla promozione del pensiero critico.

Sighnaghi
città
სიღნაღი
Sighnaghi – Stemma
Sighnaghi – Veduta
Sighnaghi – Veduta
Localizzazione
StatoGeorgia (bandiera) Georgia
RegioneCachezia
MunicipalitàSighnaghi
Territorio
Coordinate41°37′07″N 45°55′18″E
Altitudine836 m s.l.m.
Abitanti1 485 (2014)
Altre informazioni
Cod. postale4200
Fuso orarioUTC+4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Georgia
Sighnaghi
Sighnaghi
Sito istituzionale

Sighnaghi (in georgiano სიღნაღი?) è un comune della Georgia, situato nella regione della Cachezia.

La città fu fondata nel XVIII secolo dal re Eraclio II di Georgia in cima ad una collina ed è circondata da mura lunghe 4 km con resti di fortificazioni settecentesche. Ci sono due chiese ortodosse georgiane nella città stessa, una dedicata a San Giorgio e l'altra a Santo Stefano. Il venerato monastero di Bodbe si trova a 2 chilometri da Sighnaghi ed è un luogo di pellegrinaggio per la sua associazione con Santa Nino, l'apostolo della Georgia del IV secolo.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN159556133 · LCCN (ENn88215815 · GND (DE7564219-0 · J9U (ENHE987007560369805171