Al giorno d'oggi, Marneuli è diventato un argomento di interesse per molte persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, la sua rilevanza nella storia, la sua influenza sulla cultura popolare o per qualsiasi altro motivo, Marneuli ha catturato l'attenzione di individui di età, sesso e nazionalità diverse. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Marneuli e ne discuteremo la rilevanza oggi. Dal suo impatto sul benessere delle persone al suo ruolo nell'economia globale, studieremo tutti gli aspetti relativi a Marneuli per fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di Marneuli e scopri tutto dietro il suo significato!
Marneuli città | |
---|---|
(KA) მარნეული | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kvemo Kartli |
Municipalità | Marneuli |
Territorio | |
Coordinate | 41°28′N 44°48′E |
Altitudine | 420 m s.l.m. |
Abitanti | 20 211[1] (2014) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3000 |
Prefisso | +955 357 |
Fuso orario | UTC+4 |
ISO 3166-2 | GE-KK |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Marneuli (in georgiano მარნეული?) è una città della Georgia, centro amministrativo dell'omonima municipalità, facente parte della regione di Kvemo Kartli. Sita al confine con l'Azerbaigian e l'Armenia, la città è bagnata dal fiume Algeti. Dista 30 km dalla capitale Tbilisi. La popolazione è composta in prevalenza da persone appartenenti ai gruppi etnici degli azeri e dei karapaki.
Prima del 1947 la città era conosciuta con il nome di Borchali, termine di origine azera usato anche per indicare una regione storica che includeva le attuali municipalità di Marneuli, Gardabani e Bolnisi. Tra il 1947 ed il 1952 assunse la denominazione di Sarvan. Nel 1964 ottenne ufficialmente lo status di città. Attualmente è sede di una base dell'aeronautica militare georgiana. Tale base fu bombardata l'8 agosto 2008, durante lo svolgimento della seconda guerra in Ossezia del Sud, causando 4 morti e 5 feriti.[2] Secondo il censimento realizzato nel 2006 l'83,1% della popolazione cittadina è composta da azeri.
La religione maggiormente praticata a Marneuli è l'Islam sciita. In città è presente un ramo dell'Università statale di Tbilisi ed un'università intitolata all'ex presidente azero Heydər Əliyev, fondata nel 2008. Nei dintorni della città si trova il complesso monastico medievale di Tserakvi.
Marneuli ospita aziende del settore alimentare (conserve e prodotti lattiero-caseari) e del calcestruzzo.