Oggi è innegabile che Martvili svolga un ruolo cruciale nella nostra società. Sia attraverso l'influenza che esercita sulle nostre decisioni, il suo impatto sullo sviluppo tecnologico o la sua rilevanza nella storia, Martvili è diventato un argomento centrale di discussione e dibattito. La sua importanza copre un ampio spettro di settori, dalla politica all’economia, alla cultura e all’intrattenimento. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Martvili e la sua influenza sul mondo di oggi.
Martvili città | |
---|---|
მარტვილი | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Samegrelo-Zemo Svaneti |
Municipalità | Martvili |
Territorio | |
Coordinate | 42°24′53.2″N 42°22′44″E |
Altitudine | 170 m s.l.m. |
Abitanti | 4 425[2] (2014) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3100 |
Fuso orario | UTC+4 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Martvili (in georgiano მარტვილი?) è un comune della Georgia, situato nella regione di Samegrelo-Zemo Svaneti. La cattedrale di Martvili-Chkondidi fu fondata alla fine del VII secolo, ricostruita nel X e contiene affreschi del XIV.
Il monastero che la circondava, su una collina al centro della città, era il centro ecclesiastico della Mingrelia in epoca medievale. Esso è nuovamente in attività dalla fine dell'impero sovietico e può essere visitato.