Se..kara

Se..kara è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con la sua vasta portata e il suo impatto sulla società, questa questione ha generato un intenso dibattito sia nei media che nella sfera pubblica. Dalle sue origini fino alla sua attuale influenza, Se..kara ha lasciato un segno indelebile nella storia, influenzando allo stesso modo individui e comunità. In questo articolo esploreremo in dettaglio le varie sfaccettature di Se..kara, analizzandone l'impatto, le implicazioni e le possibili soluzioni.

Se..kara
Re dell'Alto e Basso Egitto
In caricaSecondo periodo intermedio
Incoronazionetra il 1660 a.C. ed il 1630 a.C. (± 50 anni)
PredecessoreHor III
SuccessoreSawahenra
DinastiaXIII dinastia egizia

Se..kara (fl. XVII secolo a.C.) è stato un sovrano egizio, inserito nella XIII dinastia, si conosce solo tale parte del suo nome.

Biografia

Sovrano il cui nome compare, incompleto, solamente nel Canone Reale.

Come tutti gli altri sovrani dell'ultima parte della XIII dinastia regnò solamente su una parte, forse un solo distretto, dell'Alto Egitto, mentre il resto dell'Egitto era sotto il controllo dei sovrani hyksos di origine semita.

Liste Reali

Nome Horo Canone Reale Anni di regno
sconosciuto 7.16
N5HASHD28G7

...k3 rˁ - ..kara

persi

Cronologia

Periodo Dinastia periodo di regno
Secondo periodo intermedio XIII tra il 1660 a.C. - 1630 a.C. (± 50 anni)
predecessore:
Hor III
Signore del Basso e dell'Alto Egitto successore:
Sawahenra
Dinastie contemporanee Capitale
XIV varie
XV Avaris
XVI varie

Bibliografia

  • Cimmino, Franco - Dizionario delle dinastie faraoniche - Bompiani, Milano 2003 - ISBN 88-452-5531-X
  • Gardiner, Martin - La civiltà egizia - Oxford University Press 1961 (Einaudi, Torino 1997) - ISBN 88-06-13913-4
  • Hayes, W.C. - L'Egitto dalla morte di Ammenemes III a Seqenenre II - Il Medio Oriente e l'Area Egea 1800 - 1380 a.C. circa II,1 - Cambridge University 1973 (Il Saggiatore, Milano 1975)
  • Wilson, John A. - Egitto - I Propilei volume I -Monaco di Baviera 1961 (Arnoldo Mondadori, Milano 1967)

Collegamenti esterni