Nel mondo di oggi, Scatola è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza in vari ambiti. Sia a livello personale che professionale, Scatola ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti, ricerche e progressi significativi. Con la sua influenza palpabile sulla società moderna, Scatola ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui affrontiamo i diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo le implicazioni e le ramificazioni di Scatola, analizzando il suo impatto sul mondo oggi e le possibili prospettive future.
La scatola[1] è un contenitore di forma generalmente parallelepipeda o cilindrica e munita di coperchio usato per riporre o trasportare materiali solidi di vario genere. L'atto di riporre qualcosa in una scatola viene detto inscatolamento. L'etimologia è probabilmente metatesi dal latino medievale căstula ("cesta").
Una scatola può essere realizzata con una grande varietà di materiali, sia rigidi (per esempio legno o metallo) che morbidi o deteriorabili (per esempio cartone). Le dimensioni possono variare da minime (come nel caso di una scatola di fiammiferi) a molto grandi. La forma più standard, soprattutto per le scatole usate per il trasporto e l'immagazzinamento, è il parallelepipedo, che consente un uso più efficiente dello spazio; ma in generale si possono avere scatole con geometrie anche molto diverse.
Le scatole di grandi dimensioni, soprattutto di cartone o cartone ondulato usate per l'imballaggio, l'immagazzinamento e il trasporto di beni, sono dette scatoloni. Il termine scatoletta viene invece comunemente usato per riferirsi a scatole di piccole dimensioni, e in particolare può essere usato come sinonimo di lattina per indicare le piccole scatole metalliche di forma cilindrica usate come contenitori per il cibo nella grande distribuzione alimentare (cibo in scatola). Soprattutto con riferimento alle scatolette di cibo o affini si usa anche il sostantivo collettivo scatolame.
Il termine "scatola" viene usato in una quantità di locuzioni idiomatiche, che fanno riferimento al contenitore in senso più o meno metaforico. Alcuni esempi sono:
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 4499 · LCCN (EN) sh85016182 · J9U (EN, HE) 987007283985705171 · NDL (EN, JA) 00576479 |
---|