In questo articolo esploreremo attentamente il tema Sara Franceschi, con lo scopo di offrire una visione ampia e completa della sua importanza e rilevanza nel contesto attuale. Attraverso un'analisi approfondita, affronteremo varie prospettive e approcci che permetteranno al lettore di comprendere appieno la complessità e le implicazioni di Sara Franceschi in diversi contesti. In questo senso, approfondiremo gli aspetti fondamentali relativi a Sara Franceschi, fornendo informazioni rilevanti, dati statistici e opinioni di esperti che arricchiranno la conoscenza su questo argomento. Inoltre, esamineremo casi pratici ed esperienze personali che illustreranno concretamente l'influenza di Sara Franceschi nella società contemporanea. Questo articolo sarà senza dubbio una lettura essenziale per coloro che sono interessati a comprendere a fondo le varie dimensioni di Sara Franceschi.
Sara Franceschi | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 61 kg | ||||||||||||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | 200 m misti, 400 m misti | ||||||||||||||||||||||||||||
Società | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||||||
200 m misti | 2'09"30 ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||
Sara Franceschi (Livorno, 1º febbraio 1999) è una nuotatrice italiana.
Nata a Livorno nel 1999, a 17 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, nelle gare dei 200 e 400 metri misti. In entrambe è stata eliminata in batteria, con il 28º tempo (2'15"61) nei 200 e con il 30º (4'48"48) nei 400. Franceschi era la più giovane atleta della spedizione azzurra alle Olimpiadi brasiliane.[1]
Il tempo di qualificazione per i 200 di Rio de Janeiro lo aveva ottenuto agli Europei di Londra di tre mesi prima, dove aveva chiuso in quarta posizione la finale dei 200 misti con il tempo di 2'12"59. Nell'occasione aveva partecipato anche ai 400 misti, venendo eliminata in batteria con l'11º crono, 4'44"28.
Sempre nel 2016, a luglio, aveva vinto l'argento nei 200 misti agli Europei giovanili di Hódmezővásárhely, in Ungheria, chiudendo in 2'13"98, dietro soltanto alla connazionale Ilaria Cusinato.
Nel 2018 si è arruolata nelle Fiamme Gialle.[2]
Detiene 3 record italiani giovanili: il record dei 200 misti categoria ragazzi (2'18"85), ottenuto nel 2013, e categoria cadetti (2'11"98), nuotato nel 2017, mentre nei 400 misti il record cadetti (4'40"03), ottenuto nel 2016. Nel 2022 conquista due medaglie d'oro ai Giochi del Mediterraneo e la medaglia di bronzo agli europei di Roma nei 200 m misti. Il 15 aprile 2023 ai campionati italiani sigla il nuovo record italiano nella medesima specialità, con il crono di 2'10"05.[3] Il 25 giugno 2023 migliora ulteriormente tale record nel corso del Trofeo Settecolli, chiudendo in 2'09"30.[4] Ai campionati mondiali di Doha del 2024 ha conquistato la medaglia di bronzo nei 400 m misti.
Stagione 2021 |
---|
![]() |