In questo articolo esploreremo ulteriormente Sandanski, un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati. Sandanski è un argomento che ha generato polemiche e dibattiti in diversi ambiti, dalla politica alla cultura pop. Nel corso della storia, Sandanski ha svolto un ruolo fondamentale nel modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda e nel modo in cui ci relazioniamo con esso. Attraverso questo articolo approfondiremo i vari aspetti di Sandanski, dalle sue origini fino al suo impatto attuale, per comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nella società contemporanea.
Sandanski comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Distretto | Blagoevgrad |
Amministrazione | |
Sindaco | Kiril Kotev |
Territorio | |
Coordinate | 41°34′05.15″N 23°16′56.23″E |
Altitudine | 296 m s.l.m. |
Superficie | 27 km² |
Abitanti | 30 196 (2005) |
Densità | 1 118,37 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2800 |
Prefisso | 0746 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Sandanski (in bulgaro Сандански, anticamente Свети Врач, Sveti Vrač, poi rinominata in onore di Jane Sandanski) è una città della Bulgaria sud-occidentale, nella provincia di Blagoevgrad.
Si trova nella valle ai piedi dei monti Pirin, solcata dal fiume Sandanska Bistrica.
Il comune è formato dall'insieme delle seguenti località:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 148945711 · LCCN (EN) n82081757 · GND (DE) 4202807-3 · J9U (EN, HE) 987007550438705171 |
---|