Nel mondo di oggi, Blagoevgrad è diventato un argomento molto rilevante. Con un impatto significativo su diversi aspetti della società, Blagoevgrad ha catturato l'attenzione di numerosi esperti e studiosi che cercano di comprenderne l'influenza e le implicazioni. Dalla sua nascita ad oggi, Blagoevgrad ha generato dibattiti, discussioni e riflessioni in vari ambiti, tra cui politica, economia, cultura e tecnologia. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Blagoevgrad, analizzandone le origini, gli sviluppi attuali e le possibili tendenze future.
Blagoevgrad comune | |
---|---|
Благоевград | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Distretto | Blagoevgrad |
Amministrazione | |
Sindaco | Metodi Bajkushev (PP-DB) dal 6-11-2023 |
Territorio | |
Coordinate | 41°46′N 23°31′E |
Altitudine | 360 m s.l.m. |
Superficie | 28,91 km² |
Abitanti | 70 881 (2011) |
Densità | 2 451,78 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2700 |
Prefisso | (+359) 073 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | Е |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Blagoevgrad (in bulgaro Благоевград?, già Горна Джумая, Gorna Džumaja) è una città di 70 881 abitanti della Bulgaria sud-occidentale, centro amministrativo del distretto omonimo.
Si trova nella valle del fiume Strimone, alla confluenza del piccolo fiume Bistrica, a pochi chilometri dal massiccio montuoso del Pirin. È situata a 100 km a sud della capitale Sofia.
In antichità, il borgo trace di Skaptopara (da scepta, "città", e para, "mercato", in senso generico) si trovava nel luogo dove oggi sorge Blagoevgrad. La posizione era strategica, poiché situata tra il mar Egeo e la pianura danubiana, nel bacino del fiume Strimone.
La regione fu conquistata dai Romani nel I secolo a.C. Fu più tardi abitata da tribù slave e per un lungo periodo dagli ottomani, che la chiamarono Yukarı Cuma. Durante la dominazione turca fu sede di una kaza e inclusa nel territorio del Sangiaccato di Serres.
Fu conquistata dall'esercito bulgaro durante le prime fasi della prima guerra balcanica e ribattezzata, Горна Джумая Gorna Džumaja. Dopo la sconfitta ottomana la maggior parte popolazione turca e musulmana abbandonò la città. Vennero rimpiazzati da centinaia di famiglie di profughi bulgari provenienti dalla Macedonia e dalla costa egea.
Nel 1950 la città fu poi ribattezzata con il nome del fondatore del Partito Socialdemocratico Bulgaro, Dimităr Blagoev.
Blagoevgrad ospita due università: l'Università americana in Bulgaria e l'Università del Sud-Ovest Neofita di Rila.
Il comune è formato dall'insieme delle seguenti località:
La principale squadra calcistica della città è il Pirin Blagoevgrad.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147736077 · GND (DE) 4238731-0 |
---|