Benvenuti nell'articolo su Run to You (Whitney Houston). In questo scritto approfondiremo l'entusiasmante mondo di Run to You (Whitney Houston), esplorandone le caratteristiche, il significato e la rilevanza in diversi ambiti. Run to You (Whitney Houston) è un argomento che suscita l'interesse e la curiosità di molte persone, poiché ha un impatto significativo sulla società contemporanea. In questa direzione approfondiremo gli aspetti più rilevanti legati a Run to You (Whitney Houston), con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione, compresa la sua influenza oggi, affronteremo diversi aspetti di Run to You (Whitney Houston) per fornire un'analisi completa e arricchente.
Run to You singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Whitney Houston |
Pubblicazione | 6 giugno 1993 |
Durata | 4:12 |
Album di provenienza | The Bodyguard: Original Soundtrack Album |
Genere | Contemporary R&B Soul |
Etichetta | Arista Records |
Produttore | David Foster |
Registrazione | 1992 |
Formati | 45 giri, CD |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Whitney Houston - cronologia | |
Run to You è il quarto singolo estratto dalla colonna sonora del film Guardia del corpo, ed è eseguito dalla cantante statunitense Whitney Houston. La canzone è stata scritta da Jud Friedman e Allan Rich.
Nel video della canzone figurano scene dal film (come tutti i precedenti video della Houston tratti dalla colonna sonora del film), alternati a sequenze della Houston che corre incontro al suo compagno.
Run to You ebbe una nomination al premio Oscar per la migliore canzone del 1993.
Classifica (1993) | Posizione massima |
---|---|
ARC Weekly Top 40 | 9 |
Australia | 72 |
Regno Unito | 15 |
Stati Uniti | 31 |