Roberta Miranda

In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Roberta Miranda, analizzando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza in diversi contesti. Roberta Miranda è stato oggetto di discussioni e dibattiti nel corso della storia, essendo un argomento di interesse per una vasta gamma di persone, dagli esperti del settore al grande pubblico. Nel corso degli anni, Roberta Miranda si è evoluto e adattato alle mutevoli realtà del mondo moderno, svolgendo un ruolo fondamentale nel modo in cui comprendiamo e affrontiamo varie sfide. Attraverso un esame dettagliato ed esaustivo di Roberta Miranda, cerchiamo di far luce sulle sue dimensioni meno esplorate e offrire nuove prospettive che arricchiscano il dibattito attorno a questo argomento.

Roberta Miranda
Un primo piano di Roberta Miranda
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
GenereMúsica popular brasileira
Música sertaneja
Fado
Brega
Periodo di attività musicale1986 – in attività
Strumentovoce
Sito ufficiale

Roberta Miranda, nome d'arte di Maria Albuquerque Miranda (1956), è una cantante, compositrice e artista brasiliana.

Non ha nessun rapporto di parentela con Carmen Miranda e Aurora Miranda.

Biografia

Interprete di brani inquadrabili nella MPB e nel sertanejo, è la quarta donna brasiliana ad aver venduto il maggior numero di dischi nel mondo (dopo Rita Lee, Xuxa, Maria Bethânia) e a tutt'oggi l'unica ad aver venduto più di un milione di copie del suo album di esordio. Durante la sua pluridecennale carriera, intrapresa nel 1986, ha collaborato con importanti artisti come Raimundo Fagner e Paula Fernandes. Si è anche affermata come scultrice e pittrice.

Discografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN3365150325529110090000 · Europeana agent/base/97630