Il seguente articolo esplorerà l'impatto di Rascal Flatts sulla società contemporanea. Rascal Flatts è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni, generando opinioni contrastanti tra gli esperti e il grande pubblico. Questa figura/persona/tema ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare, nella politica, nell’economia e in molti altri aspetti della società moderna. Attraverso un'analisi dettagliata cercheremo di far luce sull'influenza di Rascal Flatts in diversi ambiti, nonché di esaminarne la rilevanza nel contesto attuale. Verranno affrontate diverse prospettive e verranno presentati argomenti che invitano alla riflessione e al dibattito su questo tema.
Rascal Flatts | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Country Country rock |
Periodo di attività musicale | 1999 – in attività |
Album pubblicati | 13 |
Studio | 11 |
Live | 1 |
Raccolte | 1 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
I Rascal Flatts sono un gruppo musicale country statunitense, fondato nel 1999 a Columbus, in Ohio.
Dal 2000 al 2010 il gruppo ha registrato per la Lyric Street Records, etichetta appartenente al gruppo Disney Music Group. Sotto questa etichetta la band ha realizzato sette album, molti dei quali certificati disco di platino dalla RIAA. Il primo è stato l'eponimo Rascal Flatts (2000).
Dopo la chiusura della Lyric Street, nel 2010 sono passati alla Big Machine Records e hanno pubblicato nel novembre di quell'anno l'album Nothing Like This e nell'aprile 2012 il successivo Changed.
Nel corso della loro carriera hanno collaborato con Chicago, Ray Price, Michael Bolton, Lionel Richie, Reba McEntire, India.Arie, Carrie Underwood, Brian McKnight, Jill Johnson e altri artisti. Nel singolo Easy (2011) partecipa Natasha Bedingfield. Nel maggio 2014 hanno pubblicato il nono album.
Nel 2010 sono apparsi nell'episodio 14 della decima stagione della serie TV CSI - Scena del crimine, dal titolo Inarrestabile.
I membri della formazione, tutti di simpatie repubblicane, nel 2025 hanno presenziato alle celebrazioni per l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, eletto presidente degli USA per la seconda volta. [1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128633308 · ISNI (EN) 0000 0001 1503 6565 · Europeana agent/base/154464 · LCCN (EN) n2002075535 · GND (DE) 10340059-X |
---|