In questo articolo esploreremo e analizzeremo in modo approfondito Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1986-1987, una figura/argomento/emozione/tema che ha catturato l'attenzione e la curiosità di persone di ogni età e provenienza. Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1986-1987 è un fenomeno/tendenza/aspetto che ha generato grande interesse e dibattito nella società contemporanea, ed è importante comprenderne l'impatto e la rilevanza nel mondo di oggi. In queste pagine esamineremo diversi aspetti e prospettive di Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1986-1987, dalla sua origine ed evoluzione alla sua influenza in vari ambiti della vita quotidiana. Con l'aiuto di esperti e testimonianze, cercheremo di far luce su questo argomento affascinante/affascinante/controverso, con l'obiettivo di fornire una visione più completa e arricchente di Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 1986-1987.
Promozione 1986-1987 | |
---|---|
Competizione | Promozione |
Sport | ![]() |
Edizione | |
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Piemonte-Valle d'Aosta |
Luogo | ![]() |
Cronologia della competizione | |
Nella stagione 1986-1987 la Promozione era il sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Piemonte e in Valle d'Aosta gestito dal Comitato Regionale Piemonte-Valle d'Aosta.
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.
Squadra | Città (provincia) |
---|---|
A.C. Borgomanero | Borgomanero (NO) |
U.S. Carisio | Carisio (VC) |
A.S. Castellettese | Castelletto sopra Ticino (NO) |
A.S. Cossatese | Cossato (VC) |
A.S. Crescentinese | Crescentino (VC) |
U.S. Dormelletto | Dormelletto (NO) |
F.C. Gattinara | Gattinara (VC) |
U.S. Gravellona | Gravellona Toce (NO) |
U.S. Grignasco | Grignasco (NO) |
A.S. Mezzomerico | Mezzomerico (NO) |
A.S. Sunese | Suno (NO) |
S.S. Stresa | Stresa (NO) |
A.C. Trecate | Trecate (NO) |
U.S. Trino | Trino (VC) |
A.S. Verbania | Verbania (NO) |
A.S. Virtus Villadossola | Villadossola (NO) |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Verbania | 42 | 30 | 15 | 12 | 3 | 49 | 22 | +27 |
2. | Castellettese | 41 | 30 | 14 | 13 | 3 | 37 | 20 | +17 | |
3. | Gravellona | 38 | 30 | 13 | 12 | 5 | 40 | 22 | +18 | |
4. | Sunese | 38 | 30 | 12 | 14 | 4 | 44 | 23 | +21 | |
5. | Trino | 34 | 30 | 9 | 16 | 5 | 33 | 19 | +14 | |
6. | Borgomanero | 33 | 30 | 11 | 11 | 8 | 36 | 25 | +11 | |
7. | ![]() |
32 | 30 | 10 | 12 | 8 | 32 | 28 | +4 | |
8. | ![]() |
32 | 30 | 9 | 14 | 7 | 31 | 27 | +4 | |
9. | ![]() |
27 | 30 | 10 | 7 | 13 | 30 | 30 | 0 | |
10. | ![]() |
27 | 30 | 7 | 13 | 10 | 34 | 37 | -3 | |
11. | ![]() |
27 | 30 | 8 | 11 | 11 | 20 | 29 | -9 | |
12. | ![]() |
26 | 30 | 7 | 12 | 11 | 25 | 34 | -9 | |
13. | Gattinara | 26 | 30 | 7 | 12 | 11 | 28 | 43 | -15 | |
14. | Cossatese | 25 | 30 | 8 | 9 | 13 | 23 | 38 | -15 | |
![]() |
15. | ![]() |
17 | 30 | 4 | 9 | 17 | 21 | 54 | -33 |
![]() |
16. | ![]() |
15 | 30 | 3 | 9 | 18 | 19 | 51 | -32 |
480 | 480 | 147 | 186 | 147 | 502 | 502 | 0 |
Squadra | Città (provincia) |
---|---|
U.S. Bollengo | Bollengo (TO) |
U.S. Borgo Uriola | Rivoli (TO) |
U.S. Caselle | Caselle Torinese (TO) |
U.S. Gassino | Gassino Torinese (TO) |
A.C. Grugliasco | Grugliasco (TO) |
U.S. Ivrea Calcio | Ivrea (TO) |
G.S. Lascaris | Pianezza (TO) |
A.C. Mathi | Mathi (TO) |
A.S. Montanaro | Montanaro (TO) |
G.S. Orbassano | Orbassano (TO) |
U.S. Quincinettese | Quincinetto (TO) |
U.S. Rivarolese | Rivarolo Canavese (TO) |
Pol. Sant'Orso Endas | Aosta |
G.S. Seo Borgaro Monterosa | Borgaro Torinese (TO) |
A.C. Strambinese | Strambino (TO) |
A.C. Valsangone | Beinasco (TO) |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Ivrea | 44 | 30 | 18 | 8 | 4 | 51 | 31 | +20 |
2. | ![]() |
40 | 30 | 15 | 10 | 5 | 36 | 14 | +22 | |
3. | ![]() |
38 | 30 | 15 | 8 | 7 | 38 | 18 | +20 | |
4. | ![]() |
37 | 30 | 12 | 13 | 5 | 33 | 24 | +9 | |
5. | ![]() |
36 | 30 | 12 | 12 | 6 | 38 | 27 | +11 | |
6. | Rivarolese | 36 | 30 | 12 | 12 | 6 | 23 | 18 | +5 | |
7. | Mathi | 31 | 30 | 10 | 11 | 9 | 30 | 30 | 0 | |
8. | ![]() |
30 | 30 | 9 | 12 | 9 | 29 | 31 | -2 | |
9. | ![]() |
28 | 30 | 9 | 10 | 11 | 34 | 35 | -1 | |
10. | Orbassano | 28 | 30 | 11 | 6 | 13 | 25 | 29 | -4 | |
11. | ![]() |
25 | 30 | 8 | 9 | 13 | 23 | 33 | -10 | |
12. | ![]() |
23 | 30 | 9 | 5 | 16 | 32 | 45 | -13 | |
13. | ![]() |
22 | 30 | 5 | 12 | 13 | 19 | 28 | -9 | |
![]() |
14. | ![]() |
21 | 30 | 4 | 13 | 13 | 26 | 43 | -17 |
![]() |
15. | ![]() |
21 | 30 | 7 | 7 | 16 | 22 | 39 | -17 |
![]() |
16. | Lascaris | 20 | 30 | 5 | 10 | 15 | 34 | 48 | -14 |
480 | 480 | 161 | 158 | 161 | 493 | 493 | 0 |
Squadra | Città (provincia) |
---|---|
U.S. Albese | Alba (CN) |
A.C. Bra | Bra (CN) |
A.S. Canelli | Canelli (AT) |
A.S. Carassonese | Mondovì (CN) |
U.S. Carmagnolese | Carmagnola (TO) |
A.C. Chieri | Chieri (TO) |
U.S. Interlanga | Santa Vittoria d'Alba (CN) |
A.S. Nicese | Nizza Monferrato (AT) |
U.S. Novese | Novi Ligure (AL) |
A.S. Piobesi | Piobesi Torinese (TO) |
A.C. Pro Dronero | Dronero (CN) |
U.S. Quattordio | Quattordio (AL) |
A.C. Saluzzo | Saluzzo (CN) |
U.S. San Carlo | Borgo San Martino (AL) |
U.S. Valenzana | Valenza (AL) |
A.C. Valeo Mondovì | Mondovì (CN) |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Valenzana | 44 | 30 | 16 | 12 | 2 | 47 | 18 | +29 |
2. | Chieri | 43 | 30 | 16 | 11 | 3 | 47 | 24 | +23 | |
3. | ![]() |
41 | 30 | 15 | 11 | 4 | 45 | 20 | +25 | |
4. | Albese | 41 | 30 | 14 | 13 | 3 | 42 | 18 | +24 | |
5. | Bra | 35 | 30 | 12 | 11 | 7 | 32 | 26 | +6 | |
6. | Novese | 33 | 30 | 12 | 9 | 9 | 34 | 33 | +1 | |
7. | Saluzzo | 31 | 30 | 10 | 11 | 9 | 35 | 33 | +2 | |
8. | ![]() |
30 | 30 | 10 | 10 | 10 | 33 | 34 | -1 | |
9. | ![]() |
27 | 30 | 8 | 11 | 11 | 41 | 47 | -6 | |
10. | ![]() |
25 | 30 | 6 | 13 | 11 | 27 | 37 | -10 | |
11. | ![]() |
24 | 30 | 7 | 10 | 13 | 25 | 37 | -12 | |
12. | Canelli | 24 | 30 | 6 | 12 | 12 | 26 | 43 | -17 | |
13. | ![]() |
24 | 30 | 5 | 14 | 11 | 27 | 36 | -9 | |
14. | Pro Dronero | 22 | 30 | 5 | 12 | 13 | 34 | 42 | -8 | |
![]() |
15. | ![]() |
20 | 30 | 4 | 12 | 14 | 18 | 42 | -24 |
![]() |
16. | Nicese | 16 | 30 | 4 | 8 | 18 | 25 | 48 | -23 |
480 | 480 | 150 | 180 | 150 | 538 | 538 | 0 |
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. Ivrea | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 2 | +2 |
2. Valenzana | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 | +2 |
3. Verbania | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 5 | -4 |
Vercelli 14 giugno 1987, ore 16:30 | Ivrea | 1 – 1 referto | Valenzana | Stadio comunale |
Vercelli 17 giugno 1987, ore 20:30 | Valenzana | 2 – 0 referto | Verbania | Stadio comunale |
Vercelli 21 giugno 1987, ore 16:30 | Ivrea | 3 – 1 referto | Verbania | Stadio comunale |
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Pro Dronero3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | +1 |
2. Cossatese | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | +1 |
3. ![]() |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | -2 |
Asti 14 giugno 1987, ore 16:30 | Pro Dronero | 1 – 0 referto | Cossatese | Stadio comunale
|
Asti 17 giugno 1987, ore 21:00 | Cossatese | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio comunale |
Asti 21 giugno 1987, ore 16:30 | Pro Dronero | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio comunale |