Oggi, Associazione Calcio Riunite Messina 1986-1987 è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza e significato, Associazione Calcio Riunite Messina 1986-1987 ha suscitato un crescente interesse in vari campi, dalla politica all'intrattenimento. Che sia per il suo impatto sulla società o per la sua influenza sulla cultura popolare, Associazione Calcio Riunite Messina 1986-1987 è riuscito a posizionarsi come un argomento di conversazione imperdibile. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Associazione Calcio Riunite Messina 1986-1987, analizzandone l'importanza e l'impatto nel mondo di oggi. Preparati ad immergerti nell'affascinante universo di Associazione Calcio Riunite Messina 1986-1987!
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Riunite Messina nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.
Stagione
Nella stagione 1986-1987 il Messina riassapora il gusto del campionato cadetto, dopo una lunga assenza durata diciannove anni. La squadra giallorossa, dopo la bella cavalcata della precedente stagione, è sempre affidata al professor Franco Scoglio. Perso Franco Caccia, squalificato in estate a seguito dell'inchiesta sul calcioscommesse, il Messina si rinforza con i centrocampisti Gobbo e Mossini, reduci dalla promozione in serie A col Brescia.
I giallorossi disputarono uno stupendo girone di andata, chiuso con 23 punti al 3º posto in classifica in piena zona promozione, ed un girone di ritorno molto più modesto, che comunque permise al Messina di chiudere il torneo con un onorevole settimo posto a quota 40, a soli tre punti dalla zona promozione. In quella stagione il Messina per tutto il campionato occupò i primissimi posti della classifica e fu capolista solitaria sia alla 10ª giornata del girone di andata, sia alla 4ª e alla 5ª giornata del girone di ritorno. Successivamente la squadra ebbe un calo, perdendo la vetta della classifica ma riuscendo comunque a mantenersi nei primi posti. Furono determinanti per la mancata promozione le ultime sei partite, in cui il Messina, nonostante il calendario favorevole, racimolò soltanto quattro punti, frutto di altrettanto pareggi interni. La decisiva sconfitta nello scontro diretto di Lecce alla penultima giornata tolse definitivamente le ultime speranze di promozione.
La squadra ebbe la seconda miglior difesa del torneo, ma anche il secondo peggior attacco. I giallorossi quell'anno faticarono ad andare in gol su azione manovrata e quasi tutti i gol vennero sugli sviluppi di calci da fermo, le cosiddette "palle inattive" teorizzate dal Professore Scoglio. Infatti il miglior marcatore stagionale del Messina fu un difensore, il terzino destro Nicolò Napoli, autore di 6 centri in campionato e 1 in Coppa Italia, abile a sfruttare gli schemi del tecnico in quelle situazioni.
Nella Coppa Italia il Messina disputa, prima del campionato, il sesto girone di qualificazione, che promuove agli ottavi di finale l'Atalanta ed il Brescia; la squadra peloritana ottiene un pari e due vittorie che non bastano al passaggio del turno.
Divise e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 1986-1987 fu Adidas, mentre lo sponsor ufficiale fu Porte Imic.