In questo articolo esploreremo l'impatto che Eccellenza 1993-1994 ha avuto su diversi aspetti della società. Fin dalla sua nascita, Eccellenza 1993-1994 ha suscitato grande interesse e ha generato numerosi dibattiti sulla sua rilevanza e sulle sue conseguenze. Nel corso degli anni Eccellenza 1993-1994 ha acquisito un ruolo fondamentale in diversi ambiti, influenzando la cultura, l'economia, la politica e la vita delle persone. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse sfaccettature di Eccellenza 1993-1994 e la sua influenza oggi, nonché le proiezioni future previste in relazione a questo fenomeno.
Eccellenza 1993-1994 | |
---|---|
Competizione | Eccellenza |
Sport | ![]() |
Edizione | 3ª |
Organizzatore | Lega Nazionale Dilettanti |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 451 |
Formula | 28 gironi all'italiana |
Cronologia della competizione | |
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 1993-1994 è stato il terzo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.
Il campionato è strutturato su vari gironi all'italiana su base regionale.
Da questa stagione la Toscana ha due gironi, ora l'Eccellenza ha raggiunto la sua struttura definitiva. Per la prima volta vengono istituiti gli spareggi/play-off nazionali fra le seconde classificate dei vari gironi per 3 posti-promozione nel C.N.D., un 4º posto viene assegnato alla vincitrice della Fase Eccellenza della Coppa Italia Dilettanti (o alla finalista se la vincitrice è già stata promossa).
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
(Piemonte A) Oleggio ![]() |
1 - 5 | Fossanese (Piemonte B) | 1 - 3 | 0 - 2 |
(Lombardia C) Orceana | 2 - 2 (6-5 dcr) | Imperia (Liguria) | 1 - 1 | 1 - 1 (dts) |
(Lombardia A) Meda | 0 - 1 | Brugherio (Lombardia B) | 0 - 0 | 0 - 1 |
(Veneto B) Pievigina | 4 - 3 | ![]() |
2 - 2 | 2 - 1 |
(Trentino A.A.) Salurn ![]() |
4 - 3 | Tamai (Friuli V.G.) | 2 - 2 | 2 - 1 |
(Emilia R. A) Collecchio | ? - ? | ![]() |
? - ? | ? - ? |
(Toscana A) Calzaturieri ![]() |
? - ? | ![]() |
1 - 0 | ? - ? |
(Marche) Osimana | 5 - 2 | Orvietana (Umbria) | 3 - 2 | 2 - 0 |
(Lazio A) Sorianese ![]() |
4 - 4 (gfc) | ![]() |
2 - 0 | 2 - 4 |
(Sardegna) Ariete ![]() |
2 - 2 (gfc) | Renato Curi (Abruzzo) | 1 - 0 | 1 - 2 |
(Puglia) Pro Italia Galatina | 1 - 1 (1-4 dcr) | ![]() |
1 - 0 | 0 - 1 (dts) |
(Campania A) Comprensorio Puteolano ![]() |
4 - 2 | ![]() |
0 - 1 | 4 - 1 |
(Calabria) Palmese | 1 - 1 (gfc) | Rotonda (Basilicata) | 1 - 1 | 0 - 0 |
(Sicilia A) Juventina Gela ![]() |
4 - 6 | Sciacca (Sicilia B) | 2 - 2 | 2 - 4 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
(Piemonte B) Fossanese | 0 - 3 | Collecchio (Emilia R. A) | 0 - 2 | 0 - 1 |
(Lombardia B) Brugherio | 6 - 5 d.c.r. | Orceana (Lombardia C) | 1 - 0 | 0 - 1 |
(Veneto B) Pievigina | 10 - 3 | ![]() |
8 - 3 | 2 - 0 |
(Marche) Osimana | 2 - 0 | ![]() |
0 - 0 | 2 - 0 |
(Campania A) Comprensorio Puteolano ![]() |
6 - 4 | ![]() |
3 - 3 | 3 - 1 |
(Sicilia B) Sciacca | 0 - 0 (4-2 dcr) | ![]() |
0 - 0 | 0 - 0 (dts) |
(Basilicata) Rotonda | 3 - 0 | ![]() |
1 - 0 | 2 - 0 (a tavolino) |
Squadra #1 | Risultato | Squadra #2 |
---|---|---|
(Veneto B) Pievigina | 0 - 0 | Brugherio (Lombardia B) |
(Emilia R. A) Collecchio | 3 - 4 | Pievigina (Veneto B) |
(Lombardia B) Brugherio | 1 - 0 | Collecchio (Emilia R. A) |
Squadra | Pt | G | V | N | P | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pievigina (Veneto B) | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 3 | +1 |
Brugherio (Lombardia B) | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | +1 |
Collecchio (Emilia R. A) | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 3 | 5 | -2 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
(Marche) Osimana | 5 - 2 | Rotonda (Basilicata) | 2 - 0 | 3 - 2 |
(Sicilia B) Sciacca | 1 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 2 |