In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Presidenti della Basilicata. Dal suo impatto sulla società alle sue applicazioni nella vita quotidiana, Presidenti della Basilicata rappresenta un argomento di interesse universale che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. In questo senso, esploreremo le sue origini, evoluzione e rilevanza nel mondo di oggi, nonché le opinioni e le prospettive degli esperti del settore. Preparati a immergerti in un'analisi approfondita e diversificata di Presidenti della Basilicata, che senza dubbio ti lascerà con nuova comprensione e ispirazione su questo entusiasmante argomento.
Presidente della Giunta regionale della Basilicata | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Organizzazione | Giunta regionale della Basilicata |
Tipo | Presidente della giunta regionale |
In carica | Vito Bardi (FI) |
Operativo dal | 1970 |
Ultima elezione | 21-22 aprile 2024 |
Durata mandato | 5 anni |
Sede | Potenza |
Indirizzo | Via Vincenzo Verrastro, 6 |
Sito web | Sito Regione Basilicata |
I presidenti della Giunta regionale della Basilicata, dal 1970 al 1999, erano eletti dal Consiglio regionale.
In seguito alla Riforma del 1999, l'elezione del presidente della Regione avviene per suffragio universale e diretto.
Nº | Presidente (Nascita-Morte) |
Partito | Giunta | Composizione | Mandato | Legislatura | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||||||
1 | ![]() |
Vincenzo Verrastro (1919-2004) |
Democrazia Cristiana | Verrastro I | Centro-sinistra "organico" (DC-PSI-PSDI) |
7 giugno 1970 | 16 giugno 1975 | I[1] (1970) | ||
Verrastro II | Centro-sinistra "organico" (DC-PSI-PSDI) |
16 giugno 1975 | 8 maggio 1980 | II[1] (1975) | ||||||
Verrastro III | Centro-sinistra "organico" (DC-PSI-PSDI) |
8 maggio 1980 | 1º aprile 1982 | III[1] (1980) | ||||||
2 | ![]() |
Carmelo Azzarà (1935-1999) |
Democrazia Cristiana | Azzarà | 1º aprile 1982 | 12 maggio 1985 | ||||
3 | ![]() |
Gaetano Michetti (1944-1999) |
Democrazia Cristiana | Michetti | Centro-sinistra "organico" (DC-PSI-PSDI-PRI) |
12 maggio 1985 | 7 maggio 1990 | IV[1] (1985) | ||
4 | ![]() |
Antonio Boccia (1944) |
Democrazia Cristiana Partito Popolare Italiano |
Boccia | Centro-sinistra "organico" (DC-PSI-PSDI) |
7 maggio 1990 | 15 giugno 1995 | V[1] (1990) | ||
Presidenti eletti direttamente dai cittadini | ||||||||||
5 | ![]() |
Angelo Raffaele Dinardo (1932-2015) |
Partito Popolare Italiano | Dinardo | L'Ulivo (PDS-PPI-FL-VA-PdD-FdV) |
15 giugno 1995 | 8 maggio 2000 | VI[1] (1995) | ||
6 | ![]() |
Filippo Bubbico (1954) |
Democratici di Sinistra | Bubbico | L'Ulivo (PDS-PPI-Dem-UDEUR SDI-FdV-PRC-RI-PdCI) |
8 maggio 2000 | 6 maggio 2005 | VII[1] (2000) | ||
7 | ![]() |
Vito De Filippo (1963) |
La Margherita | De Filippo I | L'Unione (Ulivo-UDEUR-FdV SDI-PRC-PdCI-IdV) |
6 maggio 2005 | 21 aprile 2010 | VIII[1] (2005) | ||
Partito Democratico | De Filippo II | PD-IdV-UDC-PSI UDEUR-ApI-SEL |
21 aprile 2010 | 24 aprile 2013 | IX[1] (2010) | |||||
– | ![]() |
Agatino Mancusi (Vicepresidente f.f.) (1979) |
Unione di Centro | 24 aprile 2013 | 18 dicembre 2013 | |||||
8 | ![]() |
Marcello Pittella (1962) |
Partito Democratico | Pittella | PD-PSI-CD | 18 dicembre 2013 | 24 gennaio 2019 | X[1] (2013) | ||
– | ![]() |
Flavia Franconi (Vicepresidente f.f.) (1947) |
Partito Democratico | 24 gennaio 2019 | 16 aprile 2019 | |||||
9 | ![]() |
Vito Bardi (1951) |
Forza Italia | Bardi I | Lega-FI-FdI-IDeA-Civiche | 16 aprile 2019 | 24 maggio 2024 | XI (2019) | ||
Bardi II | FdI-FI-Lega-Az-IV | 24 maggio 2024 | in carica | XII (2024) |
N. | Presidente | Giorni in carica |
---|---|---|
1 | Vincenzo Verrastro | 4316 |
2 | Vito De Filippo | 2910 |
3 | Vito Bardi | 2194[2] |
4 | Antonio Boccia | 1865 |
5 | Marcello Pittella | 1863 |
6 | Filippo Bubbico | 1824 |
7 | Gaetano Michetti | 1821 |
8 | Angelo Raffaele Dinardo | 1789 |
9 | Carmelo Azzarà | 1137 |
- | Agatino Mancusi (f.f.) | 238 |
- | Flavia Franconi (f.f.) | 202 |