In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Presence (film). Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Presence (film) è stato fonte di interesse e dibattito. Nel corso della storia, Presence (film) ha svolto un ruolo cruciale in diversi ambiti, influenzando tutto, dalla cultura all’economia. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo le molteplici sfaccettature di Presence (film) e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Esplorando le sue diverse dimensioni, cercheremo di comprenderne meglio l’importanza e il ruolo che svolge nella nostra vita quotidiana. Allo stesso modo, analizzeremo la sua evoluzione nel tempo e il suo potenziale impatto in futuro.
Presence | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2024 |
Durata | 85 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | orrore, thriller |
Regia | Steven Soderbergh |
Sceneggiatura | David Koepp |
Produttore | Julie M. Anderson, Ken Meyer |
Produttore esecutivo | Corey Bayes, David Koepp |
Casa di produzione | Sugar23, Extension 765, Neon |
Distribuzione in italiano | 01 Distribution |
Fotografia | Steven Soderbergh |
Montaggio | Steven Soderbergh |
Effetti speciali | Samantha Diaz, Aleksandar Djordjevic, Caleb P. Johnson, Yuval Levy |
Musiche | Zack Ryan |
Scenografia | April Lasky, Imogen Lee |
Costumi | Marci Rodgers |
Interpreti e personaggi | |
|
Presence è un film del 2024 diretto da Steven Soderbergh, che ne ha curato anche montaggio e fotografia.
Le riprese del film si sono svolte in gran parte nel New Jersey nella seconda metà del 2023.
Il film è stato proiettato in anteprima al Sundance Film Festival il 19 gennaio 2024 ed è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 gennaio 2025,[1] mentre in quelle italiane la data d’uscita non è ancora nota.
Il film ha incassato poco più di 10,4 milioni di dollari.[2]
Il film ha ricevuto sostanzialmente giudizi positivi da parte della critica. Sul sito di recensioni Rotten Tomatoes riscuote una positività dell'88% sulla base di 230 recensioni professionali, con un voto medio di 7.1/10.[3] Il sito Metacritic gli ha invece assegnato un punteggio pari a 77/100 basato su 53 recensioni professionali.[4]