In questo articolo affronteremo la questione Phocidae, che oggi è di grande attualità. Phocidae è un argomento che ha generato grandi discussioni e dibattiti in diversi ambiti, dall'ambito accademico a quello sociale. La sua importanza risiede nell'impatto che ha sulla vita delle persone e sulla società in generale. Attraverso questo articolo approfondiremo gli aspetti chiave di Phocidae, esplorandone le origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in vari ambiti. Inoltre, analizzeremo le possibili implicazioni future che Phocidae potrebbe avere sulla nostra vita quotidiana, nonché le possibili soluzioni e alternative che potrebbero sorgere per affrontare questo problema in modo efficace.
Le foche o focidi (Phocidae Gray, 1821) sono una famiglia di mammiferi carnivori marini appartenenti alla superfamiglia dei pinnipedi. Le foche vivono principalmente lungo le coste di mari ghiacciati, freddi e temperati, più raramente nei mari caldi e nei laghi (Saimaa, mar Caspio, lago Bajkal).
Le foche sono cacciate per il grasso e i cuccioli per la pelle utilizzata dall'industria conciaria.
Le foche sono mammiferi adattati alla vita acquatica, con un corpo allungato, irregolarmente cilindrico, rivestito da uno spesso strato adiposo ricoperto da un fitto pelo corto, vellutato, impermeabile all'acqua. Hanno la testa piccola e leggermente appiattita ed orecchie prive di padiglione auricolare esterno. Il muso è provvisto di alcuni baffi lunghi e robusti detti vibrisse. Gli arti anteriori sono trasformati in pinne mentre quelli posteriori costituiscono un'unica pinna posteriore.
La gestazione dura circa undici mesi, al termine dei quali viene partorito un unico cucciolo. Per allattare i piccoli, le madri escono dall'acqua. Le foche, come tutta l'infraclasse Eutheria, sono animali vivipari (cioè partoriscono la prole già formata) e allattano i loro piccoli.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 34257 · LCCN (EN) sh90003944 · GND (DE) 4457869-6 · BNF (FR) cb11932955q (data) · J9U (EN, HE) 987007532225705171 · NDL (EN, JA) 00560421 |
---|