Pangaea (Miles Davis)

In questo articolo affronteremo il tema Pangaea (Miles Davis), che ha acquisito grande rilevanza negli ultimi anni. Pangaea (Miles Davis) è un argomento che ha suscitato l'interesse degli esperti e del grande pubblico, per il suo impatto su diversi ambiti della società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Pangaea (Miles Davis), dalle sue origini alle sue implicazioni attuali. Allo stesso modo, analizzeremo le diverse prospettive e approcci che sono stati sviluppati attorno a questo argomento, al fine di offrire una visione ampia e completa di Pangaea (Miles Davis). Si tratta senza dubbio di un argomento appassionante che promette di generare un dibattito arricchente e di far luce su questioni fondamentali per comprendere la realtà attuale.

Pangaea
album dal vivo
ArtistaMiles Davis
Pubblicazione1975
Durata88:38
Dischi2
Tracce2
GenereFusion
Funk
EtichettaColumbia Records
ProduttoreTeo Macero
Registrazione1º febbraio 1975 all'Osaka Festival Hall, Giappone
Miles Davis - cronologia
Album successivo
(1976)

Pangaea è un doppio album live di Miles Davis registrato il 1º febbraio 1975 all'Osaka Festival Hall, in Giappone. Sia l'album Agharta che Pangaea furono registrati nello stesso giorno, Agharta nel pomeriggio durante il primo show, mentre Pangaea fu registrato in serata durante il secondo show.

Tracce

Disco 1
  1. Zimbabwe – 41:48
Disco 2
  1. Gondwana – 46:50

Formazione

Note

Collegamenti esterni