Oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Bitches Brew Live. Da tempo immemorabile, Bitches Brew Live è stato fonte di intrighi, emozioni e dibattiti. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua rilevanza nella storia o della sua influenza sul mondo moderno, Bitches Brew Live ha sempre avuto un posto di rilievo nella mente e nel cuore delle persone. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'importanza e il significato di Bitches Brew Live, analizzeremo il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana e approfondiremo i motivi per cui Bitches Brew Live continua a suscitare interesse e passione oggi. Preparati quindi a immergerti in un viaggio accattivante attraverso la storia, la cultura e l'importanza di Bitches Brew Live nel mondo di oggi.
Bitches Brew Live album dal vivo | |
---|---|
Artista | Miles Davis |
Pubblicazione | 8 febbraio 2011 |
Durata | 59:44 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Jazz Fusion |
Etichetta | Sony/Legacy |
Produttore | Teo Macero |
Registrazione | 5 luglio 1969 al festival di Newport e 29 agosto 1970 al festival di Wight |
Miles Davis - cronologia | |
Bitches Brew Live è un album live di Miles Davis registrato al Newport Jazz Festival di Newport, Rhode Island, USA il 5 luglio 1969 e al Festival dell'Isola di Wight, UK il 29 agosto 1970. Il disco è stato pubblicato dalla Sony CBS all'inizio del 2011.
L'album in questione raccoglie due esibizioni del Davis del periodo elettrico, la prima completamente inedita, cioè quella di Newport, dove Miles fu costretto ad esibirsi con una formazione ridotta a 4 elementi, senza il sassofonista Wayne Shorter, rimasto bloccato nell'intenso traffico di Newport, mentre la seconda è l'esibizione completa dell'isola di Wight dove Davis e i suoi presero parte al gigantesco festival rock di 600.000 e più persone.