Oggi Pam Grier è uno degli argomenti più rilevanti e importanti nella società. La sua influenza copre diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Pam Grier è stato oggetto di dibattiti e discussioni nel corso della storia, suscitando passione e polemiche. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Pam Grier, dal suo impatto sulla vita di tutti i giorni alla sua rilevanza in ambito internazionale. Analizzeremo come Pam Grier ha plasmato il modo in cui pensiamo e agiamo, nonché il suo ruolo nel plasmare il mondo oggi. Attraverso questa esplorazione, cercheremo di far luce su un tema che continua ad essere rilevante nella società contemporanea.
Questa voce o sezione sull'argomento attori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Primogenita del meccanico dell'aeronautica statunitense Clarence Grier e dell'infermiera Gwendolyn Samuels, esordì nel cinema nel 1970, con una piccola parte in Lungo la valle delle bambole, diretto da Russ Meyer. Si specializzò in ruoli sensuali e diventò la regina delle pellicole d'azione, e una delle maggiori icone del genere blaxploitation, con film come Coffy (1973), Foxy Brown (1974) e Sheba, Baby (1975), diretta più volte da Jack Hill.
Pam Grier diventò in poco tempo una delle più grandi star afroamericane della storia del cinema, imponendo sul grande schermo l'immagine di una donna afroamericana indipendente, intelligente e forte. Nel 1973 interpretò La rivolta delle gladiatrici, diretta dal regista italianoJoe D'Amato, mentre negli anni ottanta recitò soprattutto in televisione, incluse due puntate da coprotagonista della celebre serie Miami Vice.
Ritornò alla ribalta grazie a Quentin Tarantino che, da grande appassionato, la ripropose in un ruolo che l'aveva sempre contraddistinta stile blaxploitation anni settanta con la pellicola Jackie Brown (1997), in cui Pam Grier interpreta una hostess over 40. Il successo di questo film le valse una candidatura ai Golden Globe del 1998 come migliore attrice protagonista. Tornò quindi a lavorare in televisione. Dal 2004 al 2009 è stata nel cast della serie The L Word, in cui interpreta Kit, la sorella di Bette, interpretata da Jennifer Beals. È anche apparsa nel videogioco Call of Duty: Infinite Warfare (2016), nel secondo pacchetto scaricabile come "celebrità ospite".
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Pam Grier è stata doppiata da:
Isabella Pasanisi in Amiche cattive, Fantasmi da Marte, The L Word, L'amore all'improvviso - Larry Crowne, Bless This Mess, Cimitero vivente: le origini
Antonella Giannini in Holy Smoke - Fuoco sacro, Law & Order - Unità vittime speciali (ep. 4x05), Smallville
Cinzia De Carolis in Un mitico viaggio, Law & Order - Unità vittime speciali (ep. 4x15), Loro