In questo articolo andremo ad analizzare Deborah Raffin, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. Deborah Raffin è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone per la sua rilevanza in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Inoltre, Deborah Raffin è stato oggetto di numerosi dibattiti e discussioni, il che ha contribuito alla sua crescente importanza nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Deborah Raffin, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di fare luce su questo argomento e fornire una visione più completa e approfondita di Deborah Raffin.
Deborah Iona Raffin (Los Angeles, 13 marzo 1953 – Los Angeles, 21 novembre 2012) è stata un'attrice statunitense.
Figlia dell'attrice Trudy Marshall, prese parte a diversi film prodotti a Hollywood negli anni settanta. Ottenne una candidatura ai Golden Globe 1981 nella categoria miglior attrice in un film drammatico e anche ai Razzie Award per Touched by Love (1980).
Nel 1988 recitò con Pierce Brosnan nella serie Il re di Hong Kong. Dal 1974 al 2005 fu sposata con il produttore Michael Viner, con il quale aveva fondato una compagnia di pubblicazione di audiolibri.
Morì all'età di 59 anni per una forma di leucemia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 48084342 · ISNI (EN) 0000 0000 9474 0616 · LCCN (EN) n81064605 · BNE (ES) XX1257873 (data) · BNF (FR) cb14218525x (data) · J9U (EN, HE) 987012093073005171 |
---|