Nel mondo di oggi, Adele Pellegatta ha catturato l'attenzione e l'interesse di un gran numero di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nel campo professionale, Adele Pellegatta è diventato un argomento di grande interesse per un vasto pubblico. Imparare di più su Adele Pellegatta non è solo un modo per ampliare le nostre conoscenze, ma anche per comprendere meglio il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Adele Pellegatta, analizzando la sua origine, la sua evoluzione nel tempo, il suo impatto in diversi ambiti e le prospettive future che questo argomento ci presenta.
Adele Pellegatta (Roma, 23 maggio 1965) è una doppiatrice italiana.
Ha doppiato Brenda Hillhouse in Dal tramonto all'alba, Brooke Adams in In due si litiga meglio, Bel Hernandez in Selena, Hattie Winston in Il grande cuore di Clara, Lane Carroll in La città verrà distrutta all'alba, Nichelle Nichols in Star Trek, Kathy Baker in A Natale tutto è possibile, Rusty Schwimmer in La piccola principessa, Alana Steward in Una gorilla da salvare, Jill Eikenberry in Impresa d'amore in Alaska, Aisling O'Sullivan in Il garzone del macellaio e Gisken Armand in Insomnia, Jenifer Lewis in Squadra Med - Il coraggio delle donne e Theresa in Fable 2.