In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Palmarès della Società Sportiva Lazio, un argomento che ha catturato l'attenzione di privati ed esperti. Dai suoi inizi allo stato attuale, Palmarès della Società Sportiva Lazio è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione. Nel corso degli anni ha suscitato opinioni ed emozioni diverse, generando infinite ricerche e scoperte. Attraverso questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Palmarès della Società Sportiva Lazio, offrendo una visione dettagliata e completa che permette ai nostri lettori di comprendere meglio questo affascinante argomento.
Nella presente pagina è riportato il palmarès della Società Sportiva Lazio.
Il primo titolo vinto dalla sua sezione calcistica fu la Coppa Baccelli (trofeo a carattere cittadino) nel 1906, allora raggiunto con il nome di Società Podistica Lazio. La conquista del suo primo titolo nazionale accade nel 1974 con la vittoria nel Campionato di Serie A 1973-74, mentre la Coppa Italia è stata vinta dalle Aquile per la prima volta nel 1958. Il primo trofeo internazionale in assoluto vinto dalla Lazio è stato la Coppa delle Alpi nel 1971, mentre il suo primo titolo vinto in ambito di una competizione UEFA per club accadde nel 1999.
Il primo trofeo in assoluto vinto dalle divisioni minori biancocelesti si è verificato in una manifestazione nazionale: il Campionato Juniores Nazionali, vinto nel 1948.
Il club occupa il cinquantaquattresimo posto – nono tra gli italiani – nella classifica dei migliori club europei del XX secolo stilata dall'Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio (IFFHS).[1]
La prima squadra della sezione calcistica del club è al quarto posto nella classifica nazionale per titoli vinti insieme alla Roma (16). Vincitrice del suo primo trofeo ufficiale nel 1958, la Lazio si è aggiudicata in 2 occasioni il campionato nazionale, arrivando a disputare anche la finalissima nazionale nel 1913 e 1914, perdendo rispettivamente con Pro Vercelli e Casale, e nel 1923, quando venne superata nella doppia finale dal Genoa. Le Aquile sono, con 7 successi, la quarta squadra per numero di vittorie in Coppa Italia, principale competizione di coppa nazionale del paese, vincendo anche la Supercoppa italiana in cinque occasioni, per un totale di 14 vittorie in competizioni nazionali.
Le sue vittorie in Coppa delle Coppe (1999) e della Supercoppa UEFA (idem) ne fanno una tra le dodici squadre affiliate alla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), ad aver vinto tornei in ambito confederale ed interconfederale. In precedenza a ciò, nel 1971, vinse una Coppa delle Alpi, ancorché trofeo non riconosciuto dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA).
La formazione romana ha centrato il Double, ovvero la vittoria del campionato di massima serie e della coppa nazionale nella stessa annata, nella stagione 1999-2000.
Il club capitolino venne inserito al sesto posto fra le società calcistiche italiane, e al ventesimo in assoluto, nella classifica mondiale per club di tutti i tempi stilata dall'Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio (IFFHS), nel dicembre del 2009.
La Lazio, scelta squadra italiana dell'anno dall'Associazione Italiana Calciatori nel 1999, occupava il ventesimo a livello mondiale nel ranking stilato dall'IFFHS relativamente al periodo che va dal 1991 al 2009.
Le Aquile furono inserite al quinto posto tra le formazioni calcistiche italiane, e al trentacinquesimo in assoluto, nella classifica mondiale per club stilata dall'IFFHS relativa al periodo che va dal 2001 al 2010.[2]
16 trofei
14 trofei
Titolo/i | Anno/i | |
---|---|---|
![]() |
Campionato italiano di Serie A: 2 | 1973-1974; 1999-2000 |
![]() |
Coppa Italia: 7 | 1958; 1997-1998; 1999-2000; 2003-2004; 2008-2009; 2012-2013; 2018-2019 |
![]() |
Supercoppa italiana: 5 |
1998; 2000; 2009; 2017; 2019 |
2 trofei
Titolo/i | Anno/i | |
---|---|---|
![]() |
Coppa delle Coppe: 1 | 1998-1999 |
![]() |
Supercoppa UEFA: 1 | 1999 |
La sezione giovanile della Lazio può vantare 13 titoli di campione d'Italia e qualche successo minore a livello internazionale.
Titolo/i | Anno/i | Seconda classificata | |
---|---|---|---|
![]() |
Campionato Nazionale Primavera: 5 | 1975-76; 1986-87; 1994-95; 2000-01; 2012-13 | 1964-65; 1984-85; 1985-86; 1992-93; 2011-12; 2014-15 |
![]() |
Coppa Italia Primavera: 3 | 1978-79; 2013-14; 2014-15 | 1982-83; 2002-03; 2020-21 |
![]() |
Supercoppa Primavera: 1 | 2014 | 2013; 2015 |
Campionato Primavera 2: 1 | 2022-2023 | ||
Supercoppa Primavera 2: 1 | 2023 | ||
Campionato Nazionale Under-17: 2 | 1976-77; 1977-78 | ||
Campionato Nazionale Under-15: 3 | 1990-91; 1993-94; 2000-01 | 2004-05 | |
Campionato nazionale Dante Berretti: 1 | 1976-77 | 1982-83 |
La Società Sportiva Lazio è stata insignita nel corso della sua storia ultracentenaria d'importanti onorificenze a livello nazionale. Poche altre realtà sportive posso vantare i riconoscimenti assoluti che ha ricevuto il sodalizio biancoceleste.