Oggi Campionato De Martino è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Con il passare del tempo Campionato De Martino ha acquisito una rilevanza sempre maggiore, influenzando aspetti sia a livello personale che globale. Fin dalla sua nascita, Campionato De Martino ha suscitato l’interesse di accademici, esperti e pubblico in generale, generando discussioni sulle sue implicazioni, conseguenze e possibili soluzioni. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Campionato De Martino, analizzandone le cause, gli effetti e le possibili soluzioni. Esamineremo anche il modo in cui Campionato De Martino ha influenzato diversi aspetti della nostra vita quotidiana e le prospettive future previste attorno a questo argomento.
Campionato De Martino | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Squadre di club |
Paese | ![]() |
Cadenza | Annuale |
Storia | |
Fondazione | 1954 |
Soppressione | 1972 |
Numero edizioni | 18 |
Ultimo vincitore | Cesena |
Record vittorie | Inter (8) |
Il Campionato De Martino è stato un torneo calcistico italiano, istituito nella stagione 1954-1955 dalla Lega Nazionale Professionisti e sospeso durante gli anni settanta. Il torneo fu intitolato alla memoria del giornalista e scrittore Emilio De Martino[1].
In origine era un torneo riservato alle squadre di Serie A, in cui le stesse potevano utilizzare i giocatori di riserva scarsamente impiegati in prima squadra o titolari reduci da infortuni e bisognosi di riprendere il ritmo partita. Era inoltre l'occasione per i migliori giovani del vivaio per proporsi al pubblico, per farsi conoscere, per giocare, magari con qualche più illustre compagno, senza dover subire troppo l'emozione dell'esordio e il peso delle responsabilità.
Il torneo venne aperto in un secondo tempo sia alle squadre di Serie B sia a quelle di Serie C (per soli tre anni) con l'assegnazione di tre titoli distinti. Gli eccessivi costi di gestione portarono alla soppressione del torneo che vide la sua ultima edizione nella stagione 1970-1971. Dopo un anno di chiusura, nella stagione 1972-1973 venne disputato un nuovo torneo, denominato Campionato Riserve, e dalla stagione successiva una nuova competizione, il Campionato Under 23, che restò in vita fino alla stagione 1975-1976.
Serie A
Serie B
Serie C