Nel mondo di oggi, Odos è un argomento che ha acquisito rilevanza in vari ambiti della società. L'importanza di Odos è diventata sempre più evidente nella vita di tutti i giorni, incidendo sia a livello personale che professionale. Dalle sue origini ad oggi, Odos è stato oggetto di interesse e dibattito, generando opinioni contrastanti e risvegliando l'interesse di esperti e cittadini. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Odos e la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna, analizzandone l’evoluzione, l’impatto e le possibili implicazioni per il futuro.
Odos comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Tarbes |
Cantone | Moyen-Adour |
Territorio | |
Coordinate | 43°12′N 0°03′E |
Altitudine | 336, 315, 391 e 343 m s.l.m. |
Superficie | 8,77 km² |
Abitanti | 3 389[1] (2009) |
Densità | 386,43 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 65310 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 65331 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Odos è un comune francese di 3 389 abitanti situato nel dipartimento degli Alti Pirenei nella regione dell'Occitania.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127016828 · BNF (FR) cb152707624 (data) · J9U (EN, HE) 987007496627905171 |
---|