In questo articolo parleremo di Marsas (Alti Pirenei) e del suo impatto sulla nostra società. Marsas (Alti Pirenei) è un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni, risvegliando l'interesse sia degli esperti che del grande pubblico. La sua influenza copre diversi aspetti della nostra vita quotidiana, dall’economia alla cultura, passando per la politica e la tecnologia. Marsas (Alti Pirenei) è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che continua a generare dibattito e riflessione in tutti gli ambiti. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Marsas (Alti Pirenei) e analizzeremo la sua importanza nella nostra società attuale.
Marsas comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Bagnères-de-Bigorre |
Cantone | La Vallée de l'Arros et des Baïses |
Territorio | |
Coordinate | 43°03′N 0°14′E |
Altitudine | 400, 454, 840 e 604 m s.l.m. |
Superficie | 2,83 km² |
Abitanti | 66[1] (2009) |
Densità | 23,32 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 65200 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 65300 |
Cartografia | |
Marsas è un comune francese di 66 abitanti situato nel dipartimento degli Alti Pirenei nella regione dell'Occitania.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15270680s (data) |
---|